Tredici le tracce contenute, che alternano brani lenti e melodici a canzoni più allegre e solari, dal taglio decisamente dance, che mischiano musica funky e pop. Tutte scelte cucite “ad hoc” per la voce di Mariadele, che vi si esprime bene e senza sforzi.
Apre il disco “Indispensabile”, primo singolo estratto dall’album, che è una dichiarazione d’amore. Lo segue la malinconica “C’era una volta”, canzone lenta che ricorda in certe aperture “Come saprei” di Giorgia. Decisa virata verso ritmi dance con la trascinante “Non ti dimentico”, che viene poi stemperata dalla successiva “Lascerei tutto”, malinconico ricordo di un amore finito.
Atmosfere sensuali, sottolineate da una languida interpretazione canora di Mariadele, per “Libero amore” e “Dimmi di sì”. Non male “Bambina”, “Sola” e “Vieni via”, brani dalle atmosfere un po’ più rock, più “sporchi” che rompono con lo stile patinato e glamour del resto dell’album. Solare e frizzante “Trasversale” a cui segue la sentita “Nessuno mai”, momento di riflessione sulla vita. Chiude l’album il tiro funky di “Se tu mi vuoi”, dedicata alla gioia di un amore che inizia.
"... ora mi faccio un caffè" è, in sintesi, un buon album di pop italiano. Pop piacevole, senza troppe pretese (dato non necessariamente negativo, anzi), di quelli che si ascoltano volentieri in macchina, magari mentre si sta andando al mare. Melodico e dance al punto giusto, contiene canzoni dai ritmi immediati, che s'imparano e si canticchiano volentieri da subito, in sintonia con il clima solare e leggero della stagione estiva. Buona estate.