Il “solito” allegro miscuglio di ska e rocksteady, questa volta con qualche venatura soul e r’n’b. Del resto perché rinunciarvi? Giuliano “King” Palma ha fatto la sua fortuna grazie al genere, e ora che è solista non ha motivo di tradire le sue origini. “G.P.” sta per Gran Premio, quello vinto dall’ex Casino Royale - ex Bluebeater che ha finalmente conquistato, grazie a quest’album, un posto al sole tutto per sé.
Ci pensava da tempo, del resto, e le fortune con i due gruppi di cui è stato leader (legate anche all’intensa, apprezzata attività dal vivo) evidentemente non gli bastavano: lui voleva stare per i fatti suoi, come testimonia il titolo della prima canzone, “Viaggio solo”. La musica dell’album è un’azzeccata sintesi delle esperienze precedenti, e i testi, grazie anche all’aiuto della Pina, sono in fondo la storia di un “giovane” da sempre innamorato dei cani, dell’amore e della notte, in cui (pare) ultimamente ama vivere giocando alla Playstation e navigando su Internet (contento lui). Le altre passioni di Giuliano sono le macchine veloci e i Clash: a loro viene tributato un dovuto (sincero) omaggio in chiusura di disco, con “Stay free”, perché sono indiscutibilmente «il minimo comune denominatore tra tutte le persone che con lui sono cresciute, la colonna sonora di tanti anni passati in strada a cercare feste o a cercare di non farne se comandate».
Il disco è comunque un bel lavoro, magari non originalissimo ma fresco ed equilibrato, con qualche passaggio più elegante e altri meno, come è lecito che sia: i nostri favourites sono “Ancora grazie” e “Ma tu”, ma siamo certi che tutti quelli che hanno amato i Bluebeaters non impiegheranno molto a organizzare la propria hit parade personale. A patto di non lasciarsi andare troppo ai ricordi (che portano nostalgia...) il consiglio è quindi quello di comprare “G.P.”, di farlo sentire al maggior numero di amici possibile, di metterlo su durante una festa o una grigliata, poi accennare qualche passo di danza…
(Paola Maraone)
Giuliano Palma - GRAN PREMIO - la recensione
Recensione del 11 mar 2002
Tracklist
01. Viaggio solo
02. Girati e perdonami
03. Musica di musica
04. La notte
05. Non mi guardare così
06. Sei sempre qui
07. Stella
08. Ma tu
09. Ancora grazie
10. Lei
11. Best friends
12. Stay free