Blaine L. Reininger - Gianluca Lo Presti - SUN AND RAIN - la recensione
Recensione del 23 gen 2002 a cura di Diego Ancordi
Dall’incontro fra il co-fondatore dei Tuxedo Moon Blaine L. Reininger e il cantautore livornese Gianluca Lo Presti è nato il nuovo progetto targato Materiali Musicali e distribuito da Storie di Note. I due artisti si sono incontrati in Romagna nell’aprile scorso e hanno deciso di realizzare alcune esibizioni insieme. Da queste jam è nata l’idea di un disco, realizzato più o meno con lo stesso spirito che ha condotto le performance dei due: largo spazio all’improvvisazione e alla fantasia e conseguente registrazione effettuata praticamente in presa diretta. “Sun and rain” risulta così piuttosto etereo e particolarmente evocativo, sospeso fra le atmosfere sognanti di “Mistic dream” e l’elettro-noise di “La jam”, fra parti cantate o recitate (sia in italiano che in inglese) e lunghe suite strumentali o elettroniche. In mezzo c’è posto per molto materiale mescolato con metodi “non invasivi”: splendide parti solistiche di violino, morbidi loop sotterranei, soffuse ritmiche dance, sprazzi di Tuxedomoon, lontani echi di Kraftwerk, chitarre ora sofferte ora lancinanti, avanguardia elettronica, cupi scenari d’altri mondi e momenti al limite del rumorismo. Tre delle otto tracce presenti sul CD sono state registrate dal vivo e superano tutte e tre gli 8 minuti di durata (ma anche le altre sono mediamente piuttosto lunghe), a testimoniare la creatività espressa da questo insolito duo di musicisti dalla storia differente ma dagli obbiettivi comuni. “Sun and rain” non è un CD per tutti: guarda molto avanti e richiede un certo impegno nell’ascolto, ma può dare grande soddisfazione a chi già ha amato i Tuxedomoon, agli appassionati di elettronica d’avanguardia e ai seguaci del suono lo-fi.