Bert Jansch - CRIMSON MOON - la recensione

Recensione del 22 nov 2000

Bert Jansch è un personaggio fondamentale per gli amanti del folk rock e della musica popolare britannica. E’ infatti stato protagonista del movimento folk-rock inglese negli anni ’60 e ’70 tra le fila dei Pentangle, insieme a John Renbourn e Jacqui McShee. Poi il musicista scozzese ha attraversato le decadi seguenti alternando l’attività fra collaborazioni, produzioni solistiche e tour con i Pentangle in varie nuove formazioni. La prima parte degli anni ’90 ha fatto registrare un momento di stasi creativa conclusasi con il buon “When the circus comes to town”. Cinque anni dopo quell’album, Jansch torna a farsi sentire con un altro lavoro di buon livello, “Crimson moon”, peraltro presentato in edizione limitata con confezione cartonata e splendido bonus CD antologico. Quest’ultimo dura poco più di mezz’ora e attinge da materiale relativo alla seconda metà degli anni ’60, ovvero il periodo di maggior fulgore per il chitarrista-cantante-autore.

“Crimson moon”, oltre a ospitare il debutto dei figli di Bert, Lorene alla voce e Adam al basso, vede la partecipazione di due chitarristi d’eccezione e dal background molto diverso da quello dell’ex Pentangle: Johnny Marr degli Smiths e Bernard Butler degli Suede. Tre grosse personalità della chitarra, diverse per stile, epoca e campo d’intervento, si ritrovano dunque ad impreziosire con il loro incontro questo progetto già di per sé notevole. Oltre a una cristallina versione di “October song”, dell’altro folk player Robin Williamson, troviamo dei traditionals come “Omie wise”, ci aggiriamo fra le suggestioni folk-blues tipiche dello stile di Jansch (“Singing the blues”, “Looking for love”) e quelle più vicine alla matrice celtica (“Dools mate”, “Neptune’s daughter”).
Due CD che in sostanza ci mostrano il passato e il presente di un artista importante nella storia della musica britannica, nel recupero e nell’attualizzazione della tradizione sonora, artisticamente longevo, abile strumentista e raffinato compositore.

(Diego Ancordi)

Tracklist

DISCO 1
01. Caledonia“
02. Going home“

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996