Neima Ezza ha fatto un disco rap “alla De André”

“Piccolo principe” è la storia in musica di un ragazzo che cerca la propria strada.

Recensione del 31 gen 2024 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

Si può fare un disco rap alla De André nel 2024? Sì. “Piccolo principe” di Neima Ezza lo dimostra. Mettiamo subito i puntini sulle “i” per tutti gli indignati: nessuno qui sta paragonando o mettendo sullo stesso piano il rapper italo marocchino con il cantautore genovese. Epoche diverse, stili diversi, mondi lontani, ma storie, nel segno della verità, che convergono: come Faber dedicò canzoni o addirittura interi album al racconto di un percorso umano e personale, come in “Storia di un impiegato”, anche la penna di San Siro traccia la rotta di un ragazzo che, tra disagio e povertà, cerca la sua stella nella notte più buia. Non sappiamo se Neima abbia mai ascoltato o conosca artisticamente De André, poco importa, ma il risultato è la realizzazione di un concept ricco di fotografie e momenti diversi in cui viene scandito e raccontato il mondo de il "Piccolo principe”, un ragazzo di quartiere in cerca di riscatto.

Bimbo in quartiere

Nello storytelling di brani come “Bimbo in quartiere” o nelle riflessioni senza paraocchi di “Nati senza”, due delle tracce più significative, si risente il gusto per la verità del grande cantautorato, ma in chiave rap, con alcune similitudini all’approccio di artisti come Marracash e Tedua. Dentro il progetto, ovviamente, ci sono tutti gli stilemi, a volte anche un po’ infarciti di cliché del genere, ma il disco nella sua globalità si pone diverse spanne sopra rispetto a quanto il rap italiano di nuova generazione oggi sforna. Ci sono anche canzoni più pop e altre più oscure e di strada, come “Spedizione punitiva”, e tutto, nonostante qualche sali-scendi dovuto alla durata del progetto, è tenuto bene insieme, compatto. Le varie anime di Neima, quella più emotiva e quella street, come già accaduto nelle sue precedenti pubblicazioni, hanno un buon bilanciamento tra crudezza e dolcezza.

I ragazzi senza ninna-nanna

Fanno da sfondo al racconto ragazzi che hanno imparato a vivere in strada, che sono cresciuti senza una “ninna nanna”, come racconta il rapper, relazioni che finiscono sullo sfondo di un quartiere in cui è difficile fidarsi e amicizie che continuano a vivere nonostante le separazioni forzate, ma anche un sentimento di rivalsa e voglia di arrivare per ringraziare e ripagare la propria famiglia dei sacrifici fatti: ecco i temi che Neima tocca con estrema lucidità, in maniera diretta, con la sensibilità che da sempre lo contraddistingue. I feat con Guè, Simba La Rue, Baby Gang, Capo Plaza, Emis Killa e Néza sono coerenti con le atmosfere del disco e si sente che sono stati fatti pensando al cuore delle canzoni e non solo agli stream. Neima Ezza sta cercando un’identità sonora e artistica sempre più a fuoco, con “Piccolo principe” dimostra di essere in cammino con lo sguardo fisso e lucido su quello che per lui conta davvero, perché “tutti quanti hanno un amore sulla cattiva strada”. 

TRACKLIST
01. Intro 
02. Piccolo principe
03. Ghetto love feat. Gué
04. Spedizione punitiva ft. Simba la rue
05. Bimbo in quartiere
06. Avanti
07. Mamma mi diceva feat. Baby Gang
08. Ninna nanna
09. Calle feat. Capo Plaza
10. Bella
11. Finita
12. Chiamate perse feat Néza
13. Sbaglio a pensarti
14. Due principi feat. Emis Killa
15. Rosa
16. Nati senza (outro)

Tracklist

01. Intro (Neima feat. Ezza) (01:43)
02. Piccolo principe (03:20)
03. Ghetto love (feat. Guè) (01:58)
04. Spedizione punitiva (feat. Simba La Rue) (02:36)
05. Bimbo in quartiere (03:15)
06. Avanti (02:30)
07. Mamma mi diceva (feat. Baby Gang) (02:23)
08. Ninna Nanna (03:37)
09. Calle (feat. Capo Plaza) (02:50)
10. Bella (03:01)
11. Finita (03:28)
12. Chiamate perse (feat. Néza) (03:12)
13. Sbaglio a pensarti (02:53)
14. Due principi (feat. Emis Killa) (03:31)
15. Rosa (02:51)
16. Nati senza (Outro) (04:10)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996