Harp, il nuovo progetto dell'ex Midlake tra folk e new wave

Il cantante della band texana dopo 10 anni di silenzio realizza questo disco profondamente inglese.

Recensione del 13 gen 2024 a cura di Michele Boroni

Voto 7/10

Tra i dischi usciti un po' in sordina a dicembre c'è un ritorno, che per i fan di un certo rock sarà piuttosto gradito. Si tratta del ritorno sulle scene di Tim Smith, ex frontman della band folk rock texana dei Midlake, che lasciò nel 2012 a seguito di divergenze artistiche. Da allora nessuna apparizione ufficiale, solo qualche piccola collaborazione qua e là. 
Nel frattempo Smith si separa anche dalla moglie e scappa dagli Stati Uniti per andare in Inghilterra e respirare la bruma del Sussex, William Blake, l'amato folk inglese e scoprire tutta quella new wave anni 80 che va dai Cocteau Twins ai Joy Division fino a Faith dei Cure.
Ecco, proprio quest'ultimo sembra proprio il riferimento principale di questo “Albion”, esordio di Tim Smith sotto il progetto Harp, insieme alla partner Kathi Zung che di mestiere si occupa di animazione in stop-motion ma che qui ha suonato di tutta la parte relativa alle drum machine. Il riferimento ai Cure si nota subito nell'intro “The Pleasant Grey” mentre il resto del disco mette insieme il suono originario psych folk-rock dei primi Midlake con le vaporose chitarre anni 80 con grande uso del riverbero e archi sintetizzati.
Dai paesaggi sonori piovigginosi di “A Fountain” alla maestosità di “Shining Spires” il tutto suona piuttosto depresso e tremendamente crepuscolare, ma anche di gran fascino per chi ama questi suoni.  
“Throne of Amber” evoca tutta il misticismo inglese dell'era romantica, mentre i testi di tutte le canzoni raccontano separazione ed esperienze dolorose. 
In coda nella canzone “Herstmonceux”, dal nome di un castello medievale nel Sussex, un piccolo bagliore di speranza come se un raggio di sole avesse fatto capolino dalle pesanti nuvole.
Quietly, the sorrow flees from me / Bright as day the soul no longer grieves” canta in chiusura Smith. 
 

Tracklist

01. The Pleasant Grey (01:49)
02. I Am The Seed (03:37)
03. A Fountain (04:09)
04. Daughters of Albion (03:01)
05. Chrystals (01:37)
06. Country Cathedral Drive (05:06)
07. Shining Spires (03:56)
08. Silver Wings (03:45)
09. Seven Long Suns (03:55)
10. Moon (01:14)
11. Throne of Amber (04:10)
12. Herstmonceux (04:04)

Vai alle recensioni di Rockol

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996