Altissime le prevendite per ‘Gods of metal’ e ‘Teste Vuote’

Grande attesa per la “due giorni” - sabato metal, domenica punk - prevista per il 6 e 7 giugno prossimi all’arena estiva del FilaForum di Assago.
Per il “Gods of Metal” di sabato sono già stati prevenduti 10.000 biglietti, per il “Teste Vuote” di domenica la prevendita ha toccato i 5.000. Come già i lettori di Rockol sanno, il fiore all’occhiello del “Gods” sarà la presenza dei Black Sabbath nella formazione Ozzy Osbourne (voce), Tony Iommi (chitarra), Geezer Butler (basso), Billy Ward (batteria), che vi terranno l’unica data italiana del tour europeo (il concerto sarà registrato per un live che uscirà dopo l’estate). Prima dei Sabbath, saliranno sul palco Labyrinth, Death SS, Coal Chamber, Blind Guardian, Neurosis, Gamma Ray, Helloween, Stratovarius e Pantera.
La prima edizione milanese del “Teste Vuote” - dopo due edizioni tenute a Bologna, ma col titolo "Teste Vuote Ossa Rotte": in realtà si trattava di un'altra organizzazione, e infatti per questa edizione milanese il titolo è stato accorciato - avrà come headliners i NOFX; saranno preceduti da BBC - Big Bertha Corporation, Punkreas, Dance Hall Crashers, H2O, Hellacopters, Buzzcocks, Primus e Rancid.
Qualche dato sul festival: un palco di 1.000 mq, alto due metri e mezzo; un impianto audio da 250.000 watt; un impianto luci da 1.000.000 di watt (oltre mille fari); e, intorno al palco, punti di ristoro, servizi igienici, docce, stand di tatuaggi, piercing, etichette discografiche, riviste specializzate, negozi di strumenti eccetera eccetera. Un sistema di doppio transennamento eviterà pericolose “pressioni” sui ragazzi delle prime file; i primi duemila fortunati otterranno un braccialetto-pass per il “pit”, ovvero l’area sotto il palco delimitata dal doppio transennamento.

Vuoi leggere di più su And So I Watch You from Afar?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996