Farsi mettere sotto contratto da una casa discografica, per un artista sconosciuto, è diventato quasi impossibile? Francis Starlite, leader della rock band newyorkese Francis and the Lights, ha pensato a un’alternativa: trasformare il suo gruppo in una vera e propria società per azioni iscritta al registro delle imprese e mettersi alla ricerca di azionisti/finanziatori. Ne ha subito trovati, perché una società di nome Normative Music Company ha accettato di investire 100 mila dollari nell’ “impresa”, paragonando l’operazione a quella di una venture capital che decide di finanziare una nuova azienda del settore Internet.
“Francis”, ha spiegato Jake Lodwick della Normative, “è un vero leader e un musicista che non accetta compromessi e io sono convinto che porterà il suo gruppo alla notorietà internazionale. Il ruolo tradizionale di un manager che prende decisioni strategiche era incompatibile con la personalità di un artista come lui, che ha bisogno del pieno controllo di tutti gli aspetti, artistici e imprenditoriali, della sua carriera”.
“Francis”, ha spiegato Jake Lodwick della Normative, “è un vero leader e un musicista che non accetta compromessi e io sono convinto che porterà il suo gruppo alla notorietà internazionale. Il ruolo tradizionale di un manager che prende decisioni strategiche era incompatibile con la personalità di un artista come lui, che ha bisogno del pieno controllo di tutti gli aspetti, artistici e imprenditoriali, della sua carriera”.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!