
MySpace Music sulle orme della Apple? Oltre a diffondere grandi quantità di musica in streaming e a venderla sotto forma di download (in collaborazione con il rivale principale di iTunes, Amazon MP3, vedi News), la Web company controllata da News Corp. potrebbe decidere prossimamente di commercializzare un simil-iPod, un lettore di file digitali destinato a confrontarsi sul mercato con il popolarissimo player portatile fabbricato a Cupertino. “Possibile, anche se non rientra nei nostri piani immediati. Ora come ora, i nostri sforzi sono tutti concentrati sul nostro nuovo servizio musicale”, ha spiegato l’amministratore delegato e cofondatore della società, Chris DeWolfe, rispondendo a precisa domanda nel corso di una conferenza sul Web 2.0 che ha avuto luogo qualche giorno fa a San Francisco.
Intanto, lo stesso DeWolfe ha fornito aggiornamenti sull’evoluzione della nuova piattaforma musicale di MySpace lanciata a fine settembre (vedi News): da allora, gli streaming avrebbero giù superato il miliardo di unità mentre le playlist caricate dagli utenti avrebbero toccato quota 80 milioni; sarebbero circa cinque milioni gli artisti che hanno già approfittato della possibilità di diffondere la loro musica attraverso il sito. “Fino al momento in cui non metteremo in commercio un nostro lettore, il download di musica e video da MySpace Music non farà che del bene alle vendite degli iPod”, ha aggiunto DeWolfe, mentre il presidente di Warner Music Edgar Bronfman Jr. ha sottolineato le differenze tra iTunes e il servizio musicale di News Corp.: “MySpace è diverso”, ha detto, “perché si focalizza sulla condivisione e sul concetto di community. In questo modo gli utenti possono scambiarsi le proprie playlist, esaminare le scelte musicali degli amici e scoprire nuove canzoni”.
Intanto, lo stesso DeWolfe ha fornito aggiornamenti sull’evoluzione della nuova piattaforma musicale di MySpace lanciata a fine settembre (vedi News): da allora, gli streaming avrebbero giù superato il miliardo di unità mentre le playlist caricate dagli utenti avrebbero toccato quota 80 milioni; sarebbero circa cinque milioni gli artisti che hanno già approfittato della possibilità di diffondere la loro musica attraverso il sito. “Fino al momento in cui non metteremo in commercio un nostro lettore, il download di musica e video da MySpace Music non farà che del bene alle vendite degli iPod”, ha aggiunto DeWolfe, mentre il presidente di Warner Music Edgar Bronfman Jr. ha sottolineato le differenze tra iTunes e il servizio musicale di News Corp.: “MySpace è diverso”, ha detto, “perché si focalizza sulla condivisione e sul concetto di community. In questo modo gli utenti possono scambiarsi le proprie playlist, esaminare le scelte musicali degli amici e scoprire nuove canzoni”.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!