
Secondo la Legacy/Sony Music che l’ha in catalogo, “Don’t stop believing” dei Journey (o “Dont’ stop believin’ ”, secondo quanto riportano alcune ristampe) è il brano di catalogo più venduto negli Stati Uniti negli ultimi cinque anni. Dal momento del suo debutto su iTunes, il 28 aprile del 2003, la celebre ballata rock simbolo delle stazioni radio FM americane sarebbe stata scaricata a pagamento più di due milioni di volte. Merito soprattutto dell’inclusione nell’ultimo episodio della serie televisiva “Sopranos”, andata in onda nel giugno del 2007 grazie a quella vetrina promozionale, sostiene la Legacy, le richieste del brano su Internet si sono improvvisamente sestuplicate mentre ha registrato un picco anche la domanda del cd che la contiene, “Escape” del 1981.
Il brano, composto dall’ex Santana Neal Schon con Jonathan Cain e Steve Perry, compare anche nella colonna sonora del film “Monster” con Charlize Theron e in altri telefilm americani di successo; nel 2005 venne anche adottato come inno ufficioso dalla squadra di baseball dei Chicago White Sox.
Il brano, composto dall’ex Santana Neal Schon con Jonathan Cain e Steve Perry, compare anche nella colonna sonora del film “Monster” con Charlize Theron e in altri telefilm americani di successo; nel 2005 venne anche adottato come inno ufficioso dalla squadra di baseball dei Chicago White Sox.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale