
Sono cresciuti a circa due milioni gli utenti di Rhapsody e degli altri servizi musicali digitali che fanno capo a RealNetworks: Rob Glaser, amministratore delegato della società di Seattle, attribuisce gran parte del netto incremento di abbonamenti verificatosi tra il luglio e il settembre del 2000, 125 mila in più, alla campagna “Music without limits” che dall’estate scorsa permette di scaricare musica dalle sue piattaforme senza protezioni DRM; altri consumatori di musica digitale sono confluiti verso RealNetworks dopo la chiusura di Yahoo! Music (vedi News) o tramite l’accordo siglato di recente con Verizon V Cast Music.
I ricavi societari generati dalla musica sono cresciuti del 10 %, a 41,6 milioni di dollari; tuttavia, anche per effetto della recessione, piattaforme di download e streaming risultano in perdita, con un deficit di 4,8 milioni di dollari al lordo delle tasse.