Era dal 1980, l’anno del loro (oggigiorno) classico “Back in black”, che gli AC/DC non riuscivano ad agguantare il primo posto nelle classifiche britanniche. Dopo ventotto lunghi anni ce l’hanno nuovamente fatta, e il merito naturalmente è tutto di “Black ice”, l’atteso disco degli australiani. Sebbene non supportato dal formato digitale, “Black ice” nel Regno Unito stravede e si fa beffe, vendendo il doppio, di un altro atteso lavoro, il terzo disco dei Kaiser Chiefs. “Off with their heads” della formazione di Sheffield si deve accontentare della piazza d’onore. Sul terzo gradino rimane senza spostamenti “Only by the night” dei Kings Of Leon, mentre il quarto posto vede l’entrata di “Right now” di Leon Jackson, 19 anni, scozzese, vincitore della quarta serie del programma televisivo “The X factor”. Quarta new entry tra le prime cinque posizioni di testa sulla quinta tacca, dove si posiziona “Sacred arias” di Katherine Jenkins, ventottenne mezzosoprano gallese. “Perfect symmetry” dei Keane cade dal numero 1 al 6, “Dig out your soul” degli Oasis scivola dal 2 al 7 alla terza settimana di presenza, esordisce all’8 il nuovo album delle Sugababes, “Catfights and spotlights”. Nono posto per “Back again-No matter what” degli irlandesi Boyzone, entra sull’ultimo vagone del treno dei magnifici dieci “The best of” dei Sash, team di produttori tedeschi.
Per quanto riguarda i singoli, questa la chart che vede le Girls Aloud porre termine al regno, durato tre settimane, di Pink:
1. Girls Aloud – “The promise”
2. Pink – “So what”
3. The Guru Josh Project – “Infinity 2008”
4. Kings Of Leon – “Sex on fire”
5. Razorlight – “Wire to wire”
6. Saturdays – “Up”
7. Katy Perry – “Hot 'n' cold”
8. Kanye West – “Love lockdown”
9. Sash ft Stunt – “Raindrops”
10. Geraldine – “The winners song”.