McDonald’s, Sony Pictures, Toyota e la compagnia di assicurazioni State Farm sono i primi sponsor commerciali di MySpace Music, il nuovo contenitore musicale on-line che la Web company controllata da News Corp si appresta a lanciare in questi giorni (probabilmente in settimana, vedi News). Saranno dunque le quattro aziende succitate a coprire per prime i costi della distribuzione gratuita di musica (in streaming e downloading) a centinaia milioni di utenti.
Come anticipato, MySpace Music metterà a disposizione dei fan anche file mp3, articoli di merchandising, biglietti per concerti e altri prodotti e servizi musicali da acquistare. Quando mancano poche ore al lancio ufficiale, la società non ha ancora raggiunto un accordo con la EMI, né ha nominato un amministratore delegato: per quest’ultimo ruolo sembrerebbero rimasti in ballottaggio Andy Schuon (già con Universal Music, Mtv e Infinity Broadcasting, vedi News) e Owen Van Natta, proveniente da Facebook.
Secondo quanto riporta il sito TechCrunch.com , la joint venture – valutata 2 miliardi di dollari o più – starebbe cercando altri finanziamenti nell’ordine di 200 milioni di dollari, e tra i possibili investitori viene già citato il fondo Providence Equity Partners. Sul fronte tecnico, è confermato che sarà Amazon a gestire operativamente i download a pagamento: “Con le sue centinaia di milioni di utenti MySpace è un posto importante per scoprire musica come lo è il nostro MP3 Store”, ha spiegato l’ad della società di Seattle Jeff Bezos.
Come anticipato, MySpace Music metterà a disposizione dei fan anche file mp3, articoli di merchandising, biglietti per concerti e altri prodotti e servizi musicali da acquistare. Quando mancano poche ore al lancio ufficiale, la società non ha ancora raggiunto un accordo con la EMI, né ha nominato un amministratore delegato: per quest’ultimo ruolo sembrerebbero rimasti in ballottaggio Andy Schuon (già con Universal Music, Mtv e Infinity Broadcasting, vedi News) e Owen Van Natta, proveniente da Facebook.
Secondo quanto riporta il sito TechCrunch.com , la joint venture – valutata 2 miliardi di dollari o più – starebbe cercando altri finanziamenti nell’ordine di 200 milioni di dollari, e tra i possibili investitori viene già citato il fondo Providence Equity Partners. Sul fronte tecnico, è confermato che sarà Amazon a gestire operativamente i download a pagamento: “Con le sue centinaia di milioni di utenti MySpace è un posto importante per scoprire musica come lo è il nostro MP3 Store”, ha spiegato l’ad della società di Seattle Jeff Bezos.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!