
Il settimanale inglese The Observer ha stilato una classifica dei 50 migliori video caricati su YouTube, suddividendoli nelle categorie Teatro, Jazz, Pop-rock-folk, Cinema, Arte e Musica classica.
La sezione dedicata alla musica pop, al rock e al folk conta 12 filmati: si va da un giovanissimo Kurt Cobain che prova con la sua band, i Nirvana, nel garage di casa di Novoselic (era il 1988) fino a un'esibizione di Madonna risalente al 1982, quando la regina del pop non poteva ancora vantare questo titolo.
Tra i video più nostalgici della categoria figurano anche alcuni filmati di Jimi Hendrix, un duetto di Bob Dylan e Joan Baez e il celebre concerto dei Beatles sul tetto del numero 3 di Saville Row a Londra, nel 1969. Si fanno però spazio anche gli Oasis (al loro debutto televisivo), Aretha Franklin, Dolly Parton, James Brown e Pavarotti, Joy Division e la disastrosa coppia composta da Sid Vicious e Nancy.
Nella sezione Jazz non potevano mancare i video di John Coltrane, Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Barbra Streisand e Charlie Parker con Dizzy Gillespie sulle note di "Hot house": una carrellata di esibizioni datate tra il 1952 e il 1961. Non resta che augurare una buona visione.
La sezione dedicata alla musica pop, al rock e al folk conta 12 filmati: si va da un giovanissimo Kurt Cobain che prova con la sua band, i Nirvana, nel garage di casa di Novoselic (era il 1988) fino a un'esibizione di Madonna risalente al 1982, quando la regina del pop non poteva ancora vantare questo titolo.
Tra i video più nostalgici della categoria figurano anche alcuni filmati di Jimi Hendrix, un duetto di Bob Dylan e Joan Baez e il celebre concerto dei Beatles sul tetto del numero 3 di Saville Row a Londra, nel 1969. Si fanno però spazio anche gli Oasis (al loro debutto televisivo), Aretha Franklin, Dolly Parton, James Brown e Pavarotti, Joy Division e la disastrosa coppia composta da Sid Vicious e Nancy.
Nella sezione Jazz non potevano mancare i video di John Coltrane, Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Barbra Streisand e Charlie Parker con Dizzy Gillespie sulle note di "Hot house": una carrellata di esibizioni datate tra il 1952 e il 1961. Non resta che augurare una buona visione.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!

Il box Deluxe di 1999 svela gli ambiziosi piani futuri del Prince anni '80
A quattro anni dalla prematura morte di Prince, dopo l'edizione deluxe di “ Purple Rain”, la raccolta “Piano & a Microphone 1983”, “Originals” e il deludente “The Versace Experience”, questo...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione