Il dibattito sulla musica online si fa sempre più caldo, visto anche che ormai molti artisti mettono in vendita i loro dischi solo su Internet o rendono disponibili gratis vaste porzioni di musica, e “Billboard Online” ha deciso di indire un referendum apposito per capire quali sono gli umori degli utenti.
La domanda posta era: chi deve dare il nullaosta affinché file musicali siano disponibili su Internet, musicisti o case discografiche?
Il 53,5% dei votanti ha risposto “i musicisti”; il 33,4% ha risposto “i musicisti, ma concedendo alle case discografiche di intervenire”; il 10,2% “le case discografiche, ma con la concessione all’artista di intervenire” e infine solo il 2,9% (che fossero dei discografici?) ha invocato piena libertà per le etichette discografiche.
La domanda posta era: chi deve dare il nullaosta affinché file musicali siano disponibili su Internet, musicisti o case discografiche?
Il 53,5% dei votanti ha risposto “i musicisti”; il 33,4% ha risposto “i musicisti, ma concedendo alle case discografiche di intervenire”; il 10,2% “le case discografiche, ma con la concessione all’artista di intervenire” e infine solo il 2,9% (che fossero dei discografici?) ha invocato piena libertà per le etichette discografiche.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!