Mobile Forum Entertainment, Argenti (Dada) e Rosi (Sony BMG) nel board
Ci sono due italiani nel nuovo consiglio direttivo del Mobile Entertainment Forum, organizzazione internazionale ed intersettoriale che riunisce imprese e operatori dell’industria del “mobile entertainment” (fornitori di contenuti, editori, service provider, distributori e retailer, società tecnologiche e di telecomunicazione): si tratta di Andrea Rosi (senior vice president/general manager BMG Ricordi Labels nonché VP Digital Business Development per il Sud Europa di Sony BMG) e di Marco Argenti, managing director di Dada.
net che ha anche assunto il ruolo di vicepresidente del MEF. Alla presidenza è stato eletto Andrew Bud, presidente esecutivo e cofondatore di mBlox nonché uno dei promotori della nascita del MEF nel 2001; già vicepresidente dell’associazione, prende il posto di Patrick Parodi. Sony BMG, rappresentata da Rosi, è una delle nuove aziende aderenti al forum, assieme ad Adobe, KPMG, Mtv Networks Europe, National Geographic, NPD Group. Thumbplay, Zed e molte altre. .
Complessivamente, le aziende facenti parte del MEF rappresentano un settore industriale del valore di 25 miliardi di dollari. “Si tratta di un’industria matura e allo stesso tempo sull’orlo di un cambiamento”, ha sottolineato Bud nel suo primo discorso da presidente a Cannes, dove l’associazione ha tenuto da poco la sua conferenza annuale, MeM08.. “Il MEF gioca un ruolo cruciale nell’integrare il ‘mobile’ nei modelli di business delle industrie cinematografiche, televisive, musicali, on-line e del settore dei videogiochi in un momento in cui si trovano a fronteggiare una profonda rivoluzione. L’influenza dei nostri membri, che includono imprese ai vertici della catena di valore, ci permette di contribuire alle sfide che ci aspettano sul fronte imprenditoriale, politico, culturale e regolamentare”.