Avviso ai lettori del Mucchio Selvaggio: quell’intervista a Bruce Springsteen è di Rockol!

I lettori di Rockol che fossero attirati dall’intervista a Bruce Springsteen, "strillata" sulla copertina del Mucchio Selvaggio in edicola questa settimana, possono risparmiare L. 4.500: si tratta infatti, alla lettera e in forma integrale, della nostra intervista realizzata durante la fugace apparizione del Boss in Italia lo scorso 11 dicembre, e pubblicata da Rockol il 13 dicembre (vedi in Artisti).
In un articolo a firma Max Stefani, oltre all’intervista suddetta, viene fatto largo uso di notizie e di un corsivo di Rockol. Prima delle domande e risposte, si legge: «Ecco la trascrizione dell’intera intervista a Bruce per gentile cortesia di Rock Online».
Il che è totalmente falso: né Rock Online Italia, né M&G Interactive, titolare della testata, hanno mai ricevuto richieste né formali né informali in tal senso, né tanto meno hanno concesso autorizzazioni alla pubblicazione del pezzo (peraltro protetto da copyright); nessun rappresentante del Mucchio Selvaggio ha mai ritenuto di dovere chiedere autorizzazioni o di informarsi sulle eventuali condizioni per l’utilizzo del pezzo.
Come i nostri lettori sanno, solitamente preferiamo non rendere pubblici questioni e problemi professionali legati al nostro lavoro quotidiano: abbiamo fatto eccezione questa volta perché ci sembrava giusto chiarire una vicenda che riteniamo particolarmente grave.
In un articolo a firma Max Stefani, oltre all’intervista suddetta, viene fatto largo uso di notizie e di un corsivo di Rockol. Prima delle domande e risposte, si legge: «Ecco la trascrizione dell’intera intervista a Bruce per gentile cortesia di Rock Online».
Il che è totalmente falso: né Rock Online Italia, né M&G Interactive, titolare della testata, hanno mai ricevuto richieste né formali né informali in tal senso, né tanto meno hanno concesso autorizzazioni alla pubblicazione del pezzo (peraltro protetto da copyright); nessun rappresentante del Mucchio Selvaggio ha mai ritenuto di dovere chiedere autorizzazioni o di informarsi sulle eventuali condizioni per l’utilizzo del pezzo.
Come i nostri lettori sanno, solitamente preferiamo non rendere pubblici questioni e problemi professionali legati al nostro lavoro quotidiano: abbiamo fatto eccezione questa volta perché ci sembrava giusto chiarire una vicenda che riteniamo particolarmente grave.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!

Gli U2 puntano all'India
La scorsa settimana gli U2 hanno colto tutti di sorpresa con la pubblicazione di un nuovo singolo, "Ahimsa”, insieme al compositore indiano A. R. Rahman (premio Oscar per la colonna sonora...
Vai alla recensione Leggi la recensione
Vai alla recensione Leggi la recensione