Comunicato Stampa: Radiodervish in concerto al Blue Note

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


RADIODERVISH

MARTEDÌ 19 FEBBRAIO IN CONCERTO AL BLUE NOTE

Martedì 19 febbraio, Blue Note Milano (via Borsieri, 37) ospiterà il concerto dei Radiodervish (il gruppo formato da Nabil Salameh – voce e chitarra acustica - e Michele Lobaccaro - basso elettrico e chitarra acustica) accompagnati sul palco del prestigioso jazz club milanese da Alessandro Pipino alle tastiere e Anila Bodini al violino.

Per questa serata lo spettacolo sarà unico alle ore 21.00 (apertura porte: ore 19.30; per informazioni/prenotazioni: 899700022).

Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti il concerto è di 18,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 23,00 euro (prezzo "door").

E’ previsto inoltre uno sconto del 40 % sul prezzo “door” (prezzo del biglietto scontato pari a 14,00 euro) per i clienti in pensione oltre i 65 anni. I biglietti Speciale Pensionati possono essere acquistati esclusivamente presso il Box Office del Blue Note nei normali orari di apertura.

I Radiodervish nascono a Bari nel 1997 dal sodalizio artistico tra Nabil Salameh e Michele Lobaccaro. La differenza culturale delle loro origini dà vita a canzoni che sono intese come piccoli laboratori all’interno dei quali si svelano varchi e passaggi tra oriente ed occidente, le cui tracce sono i simboli e i miti delle culture del Mediterraneo, luogo di confine che unifica nel momento stesso in cui separa.

Presenti nei principali festival, nelle rassegne e nei teatri di tutta Italia (dal Premio Tenco al Festival di Villa Arconati, da Arezzo Wave alla Notte della Taranta al Mantova Musica Festival), vantano anche importanti esibizioni all’estero: Beirut, Bruxelles, Atene, Parigi al prestigioso Théatre de l’Olympia. In dieci anni di attività, con al fianco sempre Alessandro Pipino che lavora con loro nella composizione e negli arrangiamenti, hanno collaborato con numerosi musicisti internazionali da Noa ad Amal Morkus, da Rim Banna a Nicola Piovani, dai CSI a Jovanotti, Stewart Copeland a l’Orchestra Araba di Nazareth.


I Radiodervish presenteranno, oltre ai loro maggiori successi, il loro ultimo album“L’immagine di te” (pubblicato lo scorso ottobre su etichetta Radiofandango e distribuito da edel), brani inediti scritti dal gruppo pugliese che parlano innanzitutto d’amore e di vita, costruite su melodie di presa immediata e arrangiamenti che guardano indietro liberamente, ricomponendo una memoria personale e generazionale che si nutre dei ritmi regolari della disco music anni Settanta e del Battiato pop dei primi anni Ottanta, dell’onda araba del raï e delle tastierine giocattolo dell’elettronica povera, come dei nuovi ritmi sintetici dell’Europa meticcia che hanno cominciato a prendere forma nell’Inghilterra degli anni Novanta.

www.radiodervish.com - www.myspace.com/radiodervish

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996