Comunicato Stampa: Due serate a Milano per ricordare De André e Gaber

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Gennaio 2008
"PAROLE E MUSICA NELLA MEMORIA"
Rassegna di Canzone d’Autore

FABRIZIO DE ANDRÉ
venerdì 11 gennaio 2008 *
dalle 15.00 alle 18.00 - proiezione del film “Faber”
dalle 18.00 alle 19.30 - incontro/dibattito
dalle 21.00 alle 21.30 - set acustico
dalle 21.30 alle 23.30 - spettacolo teatrale

La rassegna si apre ricordando il grande cantautore genovese proprio nel giorno in cui ricorre il nono anniversario dalla sua scomparsa. Nel pomeriggio verrà proiettato il toccante film “Faber”, del regista Romano Giuffrida e Bruno Bigoni e nell’incontro che seguirà, coordinato dal Prof Paolo Jachia, docente Università di Pavia e DAMS Imperia, parteciperanno alcuni personaggi, quali, legati artisticamente al mondo Deandreiano. Interventi di Roberto Caselli (giornalista RadioPopolare). La serata musicale sarà poi aperta da Oliviero Malaspina, raffinato cantautore pavese che ha condiviso le ultime composizioni con Fabrizio De André. A seguire, la Compagnia Teatrale Proteo porterà in scena 'Fabrizio De André…e il poeta divenne immortale' uno spettacolo suggestivo che ripercorre gli amici, i luoghi, i personaggi che hanno attraversato la vita dell’indimenticato cantautore genovese..

* Serata gestita in collaborazione con la Fondazione De André

GIORGIO GABER
sabato 12 gennaio 2008 *
dalle 15.00 alle 18.00 - proiezioni e filmati d’epoca tratti da vari spettacoli teatrali e televisivi
dalle 18.00 alle 19.30 - incontro/dibattito
dalle 21.00 alle 21.30 - set acustico di apertura
dalle 21.30 alle 23.30 - spettacolo musicale-teatrale

Omaggio ad uno dei suoi più insigni rappresentanti musicali milanesi, con una giornata tutta volta a ripercorrerne le gesta. Grazie allo sterminato archivio messo a disposizione dalla Fondazione Giorgio Gaber, nel pomeriggio scorreranno in teatro immagini e ricordi. All’incontro che seguirà,coordinato dal Prof Paolo Jachia, docente Università di Pavia e DAMS Imperia prenderanno parte personaggi legati a vario titolo alla figura di Giorgio Gaber, tra cui Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione e Roberto Caselli (giornalista RadioPopolare). La serata musicale sarà aperta da Piji e Alessio Porretta che presenteranno “Il Punto G”ed anticiperanno l’ happening teatrale-musicale a cura della Compagnia di Proteo.

* Serata gestita in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber



UNITRE TEATRO – SALA ARIBERTO
Via Daniele Crespi, 9 - 20123 Milano (MM2 S.Agostino) I pomeriggi e gli incontri/dibattito saranno ad ingresso libero.
Biglietto di ingresso per ogni singola serata: Euro 10,00

Per informazioni e prevendita: 380 3915978

www.compagniadiproteo.spaces.live.com - www.lisolachenoncera.it

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996