Per quanto riguarda i singoli, scarsi gli spostamenti: Leon Jackson rimane al vertice con la sua cover di “When you believe”, poi poco altro con la relativa eccezione di “Rockstar” dei Nickelback, il solo disco in Top 10 a muoversi oltre gli assestamenti: il gruppo canadese infatti entra al numero 8 proveniente dal quindici. I dischi che guadagnano maggiormente: “Now you’re gone” dello svedese Basshunter (dal 170 al 14), “Be mine” di Robyn (dal 130 al 55) e “Won’t go home without you” dei Maroon 5 (dal 113 al 69).
Notizie
|
07/01/2008
Prima classifica UK del 2008: Radiohead al numero uno
Nella prima classifica britannica del nuovo anno, un lavoro pubblicato nello scorso ottobre. Si tratta, per la chart degli album, di “In rainbows” dei Radiohead, reso disponibile per il download al prezzo ritenuto equo dagli utenti. Ma, Radiohead a parte, la prima classifica dell’anno è sempre piuttosto noiosa ed anche questa non fa eccezione: una sola new entry nell’intera Top 70, appunto quella del gruppo di Oxford. Passa dal 3 al 2 l’ormai maturo (fine 2006) “Beautiful world” dei Take That, scende dall’1 al 3 “Spirit” di Leona Lewis mentre i numeri 4 e 5 sono ad appannaggio di, rispettivamente, “Life in cartoon motion” di Mika (dentro da 48 settimane) e di “Call me irresponsible-Special edition” di Michael Bublé. I movimenti maggiori in Top 20, oltre ad “In rainbows”: “This is the life” di Amy Macdonald che passa dal 18 al 6 e l’omonimo dei londinesi Scouting For Girls che s’innalza dal 33 al dodici.
Per quanto riguarda i singoli, scarsi gli spostamenti: Leon Jackson rimane al vertice con la sua cover di “When you believe”, poi poco altro con la relativa eccezione di “Rockstar” dei Nickelback, il solo disco in Top 10 a muoversi oltre gli assestamenti: il gruppo canadese infatti entra al numero 8 proveniente dal quindici. I dischi che guadagnano maggiormente: “Now you’re gone” dello svedese Basshunter (dal 170 al 14), “Be mine” di Robyn (dal 130 al 55) e “Won’t go home without you” dei Maroon 5 (dal 113 al 69).
Per quanto riguarda i singoli, scarsi gli spostamenti: Leon Jackson rimane al vertice con la sua cover di “When you believe”, poi poco altro con la relativa eccezione di “Rockstar” dei Nickelback, il solo disco in Top 10 a muoversi oltre gli assestamenti: il gruppo canadese infatti entra al numero 8 proveniente dal quindici. I dischi che guadagnano maggiormente: “Now you’re gone” dello svedese Basshunter (dal 170 al 14), “Be mine” di Robyn (dal 130 al 55) e “Won’t go home without you” dei Maroon 5 (dal 113 al 69).