Migliori album del 2007: la scelta del ‘Sun’

Chiacchierone, superficiale, vanesio.
Si può etichettarlo come si preferisce, ma quella del “Sun”, il più venduto dei tabloid britannici, è una presenza che non si può ignorare. Al punto che certe notizie di agenzia, al punto che più d’un articolo di giornali “seri”, si basano proprio su spunti forniti dal “red top” populista. Perché certe notizie passano prima dal “Sun” che da altri canali? Questione di numeri e cifre. I numeri: 3.100.000 copie vendute ogni giorno. Le cifre: non le conosce nessuno con esattezza, ma non è un mistero che il “Sun” paghi, e bene, le “dritte” che gli vengono fornite. E’ chiaro che la Top del “Sun” è uguale a quella di tutti gli altri giornali, di tutti i mensili, di tutti i siti. Si tratta di una libera scelta redazionale, in cui non è giusto mettere il naso. Però, forse più che in altri casi –e, s’intende, limitatamente al mercato britannico- si tratta di una chart da guardare con maggiore attenzione. Perché il “Sun”, nel bene e nel male, ha veramente il polso del pubblico. Nella sua Top 100 convivono scelte demagogiche e di nicchia, si confrontano gruppi che hanno venduto centinaia di migliaia di copie e formazioni che si sono fermate alle migliaia. Poi è ovvio che qualcuno potrà sempre dire: “Ma non ci sono x!”, “ma non ci sono y!”. Con un mercato che sforna circa 1200 album al mese, impossibile accontentare i gusti di tutti. Ecco la lista:.
1 Radiohead, “In rainbows”
2 Klaxons, “Myths of the near future”
3 Robert Plant & Alison Krauss, “Raising sand”
4 LCD Soundsystem, “Sound of silver”
5 White Stripes, “Icky thump”
6 Kings Of Leon, “Because of the times”
7 Arcade Fire, “Neon Bible”
8 Arctic Monkeys, “Favourite worst nightmare”
9 PJ Harvey, “White chalk”
10 The Good, The Bad & The Queen, omonimo
11 Bruce Springsteen, “Magic”
12 National, “Boxer”
13 Queens Of The Stone Age, “Era vulgaris”
14 Decemberists, “The crane wife”
15 Bright Eyes, “Cassadaga”
16 Grinderman, omonimo
17 Aliens, “Astronomy for dogs”
18 Crowded House, “Time on Earth”
19 Bjork, “Volta”
20 Ryan Adams, “Easy tiger”
21 View, “Hats off to the buskers”
22 Jamie T, “Panic prevention”
23 Shins, “Wincing the night away”
24 Foo Fighters, “Echoes, silence, patience & grace”
25 Hold Steady, “Boys and girls in America”
26 Rufus Wainwright, “Release the stars”
27 Feist, “The reminder”
28 Dinosaur Jr, “Beyond”
29 Band Of Horses, “Cease to begin”
30 Gallows, “Orchestra of wolves”.