iPhone, tribunale tedesco ripristina l'esclusiva di contratto per T-Mobile
In Germania torna tutto come prima: dopo l’ingiunzione del tribunale che, su istanza di Vodafone, aveva imposto all’esclusivista territoriale T-Mobile di vendere il telefonino della Apple anche a chi non accetta di sottoscrivere un abbonamento con l’operatore (sia pure a prezzo più elevato: 999 euro invece di 399, vedi News), un giudice di appello ha ribaltato il giudizio dando ragione alla affiliata di Deutsche Telekom: come succede negli Stati Uniti con AT&T e nel Regno Unito con O2, dunque, gli acquirenti tedeschi dell’iPhone saranno obbligati a sottoscrivere un abbonamento biennale con T-Mobile e non avranno più la possibilità di acquistare l’apparecchio “sbloccato”.
Intanto in Francia, dove l’iPhone dallo scorso 28 novembre è disponibile nelle due diverse modalità di acquisto, ne sono già stati venduti 30 mila esemplari: l’80 % degli acquirenti, precisa France Telecom, ha sottoscritto il contratto biennale di abbonamento con il suo operatore di telefonia mobile, Orange.
Intanto in Francia, dove l’iPhone dallo scorso 28 novembre è disponibile nelle due diverse modalità di acquisto, ne sono già stati venduti 30 mila esemplari: l’80 % degli acquirenti, precisa France Telecom, ha sottoscritto il contratto biennale di abbonamento con il suo operatore di telefonia mobile, Orange.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!