Rispondendo a un reclamo presentato da Vodafone, un tribunale tedesco ha ordinato a Deutsche Telekom di vendere il cellulare della Apple anche a chi non accetta di sottoscrivere un contratto di abbonamento con la sua affiliata T-Mobile, scardinando di fatto la strategia della casa di Cupertino che prevede la concessione di esclusive territoriali in cambio di una partecipazione agli utili incassati dall’operatore telefonico.
Con effetto immediato, di conseguenza, DT ha messo in vendita nei suoi negozi apparecchi “sbloccati” al prezzo di 999 euro. I consumatori che hanno già acquistato il prodotto, inoltre, possono richiedere lo sblocco della carta SIM che ne permetteva il funzionamento sulla sola rete mobile di Deutsche Telekom. Resta comunque valida l’offerta dell’apparecchio a 399 dollari più un minimo di due anni di contratto (a partire da 49 euro al mese) per chi desidera invece abbonarsi a T-Mobile, opzione che garantisce anche l’accesso a un maggior numero di servizi. .
Anche in Francia, dove l’iPhone sarà distribuito da Orange del gruppo France Telecom a partire dal 29 novembre, le leggi nazionali non permettono di limitare l’uso dei cellulari a una sola rete di telecomunicazione; e anche sul mercato transalpino, di conseguenza, sarà in vendita un iPhone “sbloccato” al prezzo di 999 euro.