La giuria di esperti del settore che ha selezionato i cinque candidati (sei in caso di ex aequo) per ogni categoria.
A breve saranno comunicati i vincitori dei “Premi Tenco” e il cast delle tre giornate della manifestazione musicale.
Qui di seguito le nomination per le Targhe Tenco:
Album dell’anno:
Franco Battiato, “Il vuoto”
Simone Cristicchi, “Dall'altra parte del cancello”
Patrizia Laquidara, “Funambola”
Morgan, “Da A ad A”
Daniele Silvestri, “Il latitante”
Gianmaria Testa, “Da questa parte del mare”
Album in dialetto:
Teresa De Sio, “Sacco e fuoco”
Enzo Gragnaniello, “L'erba cattiva”
Lou Dalfin, “I Virasolelhs”
Andrea Parodi e Elena Ledda, “Rosa resolza”
Sancto Ianne, “Mo’ siente”
Opera prima:
Ardecore, “Chimera”
Gerardo Balestrieri, “I nasi buffi e la scrittura musicale”
Bonaveri (Germano), “Magnifico”
Giua, “Giua”
Pilar, “Femminile singolare”
Peppe Voltarelli, “Distratto ma però”
Dischi di cover:
Avion Travel, “Danson metropoli”
Ginevra Di Marco, “Stazioni lunari prende terra a Puerto Libre”
Mauro Ermanno Giovanardi, “Cuore a nudo”
Alessio Lega e Mokacyclope, “Sotto il pavé la spiaggia”
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, “Quam dilecta”
Têtes de Bois “Avanti Pop”.