Anche la nuova formazione Bell Biv Devoe è stata citata in giudizio per lo stesso problema.
Quella a cui si appellano i musicisti è una norma spesso invocata ma che non è mai stata applicata, in quanto le case discografiche sono sempre venute a patteggiamento per paura che la sua applicazione potesse scatenare un vero fuggi fuggi degli artisti alla scadenza del settimo anno di contratto.
I New Edition, riunitisi l'anno scorso per un album che fu un grosso successo commerciale, dovrebbero pubblicare ancora quattro album per raggiungere i sette promessi nel loro contratto discografico risalente al 1984; i Bell Biv Devoe devono invece due dischi dal contratto stipulato nel '91
Comunque si concluda, questa causa costituisce un precedente piuttosto interessante nel rapporto fra artisti e case discografiche. Sempre che non si giunga all'ennesimo patteggiamento.