Migliaia di Cd e musicassette sequestrati nella Repubblica di San Marino
Su denuncia della FIMI e di FPM (Federazione anti Pirateria Musicale) la magistratura e la polizia di San Marino hanno dato il via ad una serie di perquisizioni nei negozi della repubblica del Titano sequestrando migliaia tra cd e musicassette pirata.
Da tempo il piccolo Stato è nel mirino dell'industria per l'alta percentuale di materiale musicale pirata distribuito anche in Italia. La polizia, che è intervenuta con diverse perquisizioni in contemporanea bloccando l'intero centro cittadino, in alcuni casi ha dovuto sfondare le porte dei negozi per potervi accedere, suscitando le ire dei commercianti indagati.
Secondo la legge di San Marino, i negozianti rischiano multe fino a 200 milioni (centomila lire per ogni copia pirata sequestrata). Chissà se almeno gli ripagheranno la porta…
Da tempo il piccolo Stato è nel mirino dell'industria per l'alta percentuale di materiale musicale pirata distribuito anche in Italia. La polizia, che è intervenuta con diverse perquisizioni in contemporanea bloccando l'intero centro cittadino, in alcuni casi ha dovuto sfondare le porte dei negozi per potervi accedere, suscitando le ire dei commercianti indagati.
Secondo la legge di San Marino, i negozianti rischiano multe fino a 200 milioni (centomila lire per ogni copia pirata sequestrata). Chissà se almeno gli ripagheranno la porta…
Dall'archivio di Rockol - Music Biz Cafe, parla Gaetano Blandini (SIAE)
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!