Comunicato Stampa: Sikitikis in concerto al Barrumba

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


SIKITIKIS In concerto “BARRUMBA” AVIGLIANA (TO), Via Monginevro, 8 Sabato 16 giugno, inizio ore 22 Ingresso € 10 con consumazione Sabato 16 giugno dalle ore 22, nella nuova sede del Barrumba in Via Monginevro, 8 ad Avigliana i Sikitikis in concerto. In principio erano i CaniDaRapina, ruvida band hardcore sarda attiva fin dai primi anni '90; poi strane idee si sono mescolate, nuove persone si sono aggiunte, esplosive collisioni stilistiche hanno trovato luce. A Jimi (basso) e Diablo (voce e fabbrica di suoni) si sono aggiunti Reginald, batterista proveniente dal jazz orchestrale, e Zico, tastierista innamorato della psichedelia e del progressive. Nascono così i SikitikiS. Anno 2000. No chitarre, come potete vedere. Ma molte suggestioni da raccontare. Per dire. “Roma a mano armata”, “Giulietta degli spiriti”, “Metti una sera a cena”: tutto può passare sotto il feroce e imprevedibile trattamento sonoro dei Sikitikis. Scorre una passione dichiarata per i poliziotteschi e, più in generale, per il “suono” del cinema italiano anni '60 e '70. Ci siamo, e cominciamo. Ecco il primo brano, “Il modo migliore”, registrato in Casasonica che all'epoca era solo un semplice studio di registrazione, nulla più. Cresce il gruppo. Cresce stilisticamente e cresce di numero: entra a far parte del gruppo Nic, percussionista appassionato di jazz, ska, reggae e latin. Cresce anche Casasonica: decide di diventare “grande” e di farsi vera e propria etichetta discografica. La label fondata da Max Casacci (chitarrista e fondatore dei Subsonica) diventa così la casa dove far nascere e crescere “Fuga dal deserto del Tiki”. Registrato e mixato dallo stesso Casacci e prodotto artisticamente da Ale Bavo E non solo. Uno degli episodi più sorprendenti è la rilettura di Mina: “L'importante è finire”. La gioia di suonare, di inventare, di trasmettere calore. Le performance live dei SikitikiS, già un culto assoluto nella loro natia Sardegna, con pubblici dai numeri forti, a tre zeri, ora cominciano a prendere piede anche sullo Stivale. Dopo un 2005 in cui vengono invitati a suonare in numerosi festival di assoluto prestigio, ecco un 2006 che li vede percorrere massicciamente lo Stivale con decine e decine di date. In più, un'altra sonorizzazione è stata portata a termine: quella de “La decima vittima”, altro capolavoro del maestro Petri, una tagliente reinterpretazione live della colonna sonora già presentata con successo a Torino, Cremona e al Meeting Etichette Indipendenti di Faenza. Insomma, in poco tempo dallo sbarco nel Continente molta strada è stata fatta. Ma è solo l'inizio… www.sikitikis.com www.myspace.com/sikitikis www.casasonica.it

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996