Le serate di musica e letteratura de “La Milanesiana” si concluderanno il 10 luglio e domenica 8 luglio “la Milanesiana” approderà per la prima volta al Teatro La Scala con la danza di Teshigawara. Tra gli ospiti del mondo musicale che prenderanno parte all’evento ci saranno i Berliner Philarmoniker, Lou Reed, il pianista Michele Campanella, la musica antica di Jordi Savall e Rolf Lislevand. (Fonte: La Repubblica)
Notizie
|
21/06/2007
‘La Milanesiana’: musica e letteratura fino al 10 luglio
Domenica 24 giugno si aprirà l’ottava edizione di “La Milanesiana”, la manifestazione che unisce letteratura, musica, fotografia, teatro e molte altre materie culturali.
L’evento, diretto da Elisabetta Sgarbi, avrà come tema “I conflitti dell’Assoluto”.
Protagonisti della prima serata, che si terrà al Teatro Dal Verme, saranno il premio Pulitzer Michael Cunningham ed il fotografo Andres Serrano, seguiti dal concerto di Antony & The Johnsons.
Le serate di musica e letteratura de “La Milanesiana” si concluderanno il 10 luglio e domenica 8 luglio “la Milanesiana” approderà per la prima volta al Teatro La Scala con la danza di Teshigawara. Tra gli ospiti del mondo musicale che prenderanno parte all’evento ci saranno i Berliner Philarmoniker, Lou Reed, il pianista Michele Campanella, la musica antica di Jordi Savall e Rolf Lislevand. (Fonte: La Repubblica)
Le serate di musica e letteratura de “La Milanesiana” si concluderanno il 10 luglio e domenica 8 luglio “la Milanesiana” approderà per la prima volta al Teatro La Scala con la danza di Teshigawara. Tra gli ospiti del mondo musicale che prenderanno parte all’evento ci saranno i Berliner Philarmoniker, Lou Reed, il pianista Michele Campanella, la musica antica di Jordi Savall e Rolf Lislevand. (Fonte: La Repubblica)