La manifestazione, che per certi versi ricorda Sanremo, va in scena dal 1956, anno in cui prese vita a Lugano. Prima edizione ospitata in Italia: Napoli, 20 marzo 1965, dirige Romolo Siena, vince l'Olanda, il Tricolore è tredicesimo con "Se piangi, se ridi" di Bobby Solo. Ad un certo punto l'Italia, dove la competizione canora era nota come Eurofestival, sparisce. E' il 1997. Da allora l'Eurofestival non è più andato in onda.
Notizie
|
06/05/2007
Le nuove t.A.T.u.? Dalla Russia con amore, ecco le Serebro
Le t.A.T.u. facevano le lesbiche, ed invece erano regolarmente fidanzate con dei bei ragazzi. Ora dalla Russia arriva un'altra formazione femminile, che stavolta punta sul lato sexy e non su quello sessuale. Si tratta delle Serebro, in russo "argento", tre piacenti ragazze poco più che ventenni che rappresenteranno la nazione di Putin alla trasmissione Eurofestival ("Eurovision song contest") di Helsinki. Le tre Serebro sono Elena Temnikova, Olga Seryabkina e Marina Lizorkina. Il 10 maggio, in Finlandia, le ragazze canteranno il brano che rappresenterà la Russia: "Song number one", il cui clip si può vedere su YouTube all'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=QXk18RdxPZM.
La manifestazione, che per certi versi ricorda Sanremo, va in scena dal 1956, anno in cui prese vita a Lugano. Prima edizione ospitata in Italia: Napoli, 20 marzo 1965, dirige Romolo Siena, vince l'Olanda, il Tricolore è tredicesimo con "Se piangi, se ridi" di Bobby Solo. Ad un certo punto l'Italia, dove la competizione canora era nota come Eurofestival, sparisce. E' il 1997. Da allora l'Eurofestival non è più andato in onda.
La manifestazione, che per certi versi ricorda Sanremo, va in scena dal 1956, anno in cui prese vita a Lugano. Prima edizione ospitata in Italia: Napoli, 20 marzo 1965, dirige Romolo Siena, vince l'Olanda, il Tricolore è tredicesimo con "Se piangi, se ridi" di Bobby Solo. Ad un certo punto l'Italia, dove la competizione canora era nota come Eurofestival, sparisce. E' il 1997. Da allora l'Eurofestival non è più andato in onda.