30/01/2007
Comunicato Stampa: Clark Terry al Blue note
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
CLARK TERRY QUINTET
IN CONCERTO AL BLUE NOTE
Da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio
Da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio il Blue Note Milano (via Borsieri, 37), ospiterà Clark Terry, grande trombettista nonché uno dei pochi pionieri dell'era del jazz degli anni ’30 e ‘40 ancora in attivitá.
Come di consueto, gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30; per informazioni/prenotazioni: 899700022). Per entrambi gli spettacoli il costo dei biglietti varia da 21,00 euro (biglietto con sconto del 40 % per i clienti in pensione oltre i 65 anni e per i giovani sotto i 26 anni) a 35,00 euro (biglietto acquistato dopo le ore 19.00 del giorno dello spettacolo).
I biglietti Speciale Pensionati e Speciali Giovani possono essere acquistati esclusivamente presso il Box Office del Blue Note nei normali orari di apertura .
Nato nel 1920 a Saint Louis nel Missouri, Clark Terry è una delle leggende viventi del Jazz avendo partecipato da protagonista a gran parte della sua evoluzione storica.
Ha infatti esordito giovanissimo accompagnando Ida Cox, una delle leggendarie cantanti blues dei primordi del jazz. Nel periodo della sua militanza con le orchestre di Charlie Barnet (1947), Count Basie (1948-1951), Duke Ellington (1951 - 1959) e Quincy Jones (1960) il suono della sua tromba ha influenzato un'intera generazione di trombettisti.
ln piccole formazioni ha suonato come leader e come sidemen ed è stato protagonista di registrazioni storiche quali "Brilliants Corner" a fianco di Thelonius Monk, Sonny Rollins, Paul Chambers e Max Roach.
Lungo tutto l'arco degli anni '60 ha partecipato a leggendarie tournée con J.J. Johnson in Giappone (1964), con Oscar Peterson ed Ella Fitzgerald in tutta Europa.
Ha partecipato a tutti i più importanti Festival mondiali sotto I'egida di George Wein e Norman Granz. Clark Terry, che è stato uno dei primi ad usare il flicorno nel jazz, oggi puó vantare sessant'anni di carriera nella musica jazz, nel corso della quale ha suonato da pari con i più grandi.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 899700022, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: lunedì dalle 14.00 alle 19.00. Martedì-Venerdì dalle 14.00 alle 24.00. Sabato dalle 14.00 alle 24.00. Domenica chiuso dalle 19.00 alle 23.00. Ogni martedì sera sulle frequenze di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale, va in onda “Monte Carlo Nights live dal Blue Note” condotto da Nick The Nightfly.
CLARK TERRY QUINTET
IN CONCERTO AL BLUE NOTE
Da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio
Da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio il Blue Note Milano (via Borsieri, 37), ospiterà Clark Terry, grande trombettista nonché uno dei pochi pionieri dell'era del jazz degli anni ’30 e ‘40 ancora in attivitá.
Come di consueto, gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30; per informazioni/prenotazioni: 899700022). Per entrambi gli spettacoli il costo dei biglietti varia da 21,00 euro (biglietto con sconto del 40 % per i clienti in pensione oltre i 65 anni e per i giovani sotto i 26 anni) a 35,00 euro (biglietto acquistato dopo le ore 19.00 del giorno dello spettacolo).
I biglietti Speciale Pensionati e Speciali Giovani possono essere acquistati esclusivamente presso il Box Office del Blue Note nei normali orari di apertura .
Nato nel 1920 a Saint Louis nel Missouri, Clark Terry è una delle leggende viventi del Jazz avendo partecipato da protagonista a gran parte della sua evoluzione storica.
Ha infatti esordito giovanissimo accompagnando Ida Cox, una delle leggendarie cantanti blues dei primordi del jazz. Nel periodo della sua militanza con le orchestre di Charlie Barnet (1947), Count Basie (1948-1951), Duke Ellington (1951 - 1959) e Quincy Jones (1960) il suono della sua tromba ha influenzato un'intera generazione di trombettisti.
ln piccole formazioni ha suonato come leader e come sidemen ed è stato protagonista di registrazioni storiche quali "Brilliants Corner" a fianco di Thelonius Monk, Sonny Rollins, Paul Chambers e Max Roach.
Lungo tutto l'arco degli anni '60 ha partecipato a leggendarie tournée con J.J. Johnson in Giappone (1964), con Oscar Peterson ed Ella Fitzgerald in tutta Europa.
Ha partecipato a tutti i più importanti Festival mondiali sotto I'egida di George Wein e Norman Granz. Clark Terry, che è stato uno dei primi ad usare il flicorno nel jazz, oggi puó vantare sessant'anni di carriera nella musica jazz, nel corso della quale ha suonato da pari con i più grandi.
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l’infoline 899700022, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: lunedì dalle 14.00 alle 19.00. Martedì-Venerdì dalle 14.00 alle 24.00. Sabato dalle 14.00 alle 24.00. Domenica chiuso dalle 19.00 alle 23.00. Ogni martedì sera sulle frequenze di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale, va in onda “Monte Carlo Nights live dal Blue Note” condotto da Nick The Nightfly.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!