Un italiano al numero 5 nelle classifiche britanniche. E con i Rolling Stones

Sorpresa nella nuova chart britannica dei singoli: al numero 5 irrompe, con una rapidissima ascesa dalla tacca numero 42, un brano cantato da un italiano. Il pezzo s'intitola "Last request" e a proporlo è Paolo Nutini, padre italiano e madre scozzese. Nutini viene da Paisley, ha una vaga somiglianza con il Liam Gallagher di dieci anni fa, ascolta Beatles, Bowie, U2, Pink Floyd e, forse in omaggio a Liam, Oasis. E chissà se è un caso: si è già esibito al King Tuts di Glasgow, il locale dove, secondo la "leggenda", Alan McGee scoprì appunto gli Oasis. Dopo un po' di sana gavetta (si è sporcato le mani come roadie, ha venduto magliette, radio) il Nostro ha iniziato a farsi notare come musicista tra fine 2004 ed inizio 2005. Più recentemente un paio di suoi brani postati in Rete sono stati scaricati a tambur battente, così adesso c'è chi parla di lui come di uno di quei nuovi artisti "creati da Internet", più o meno come Sandi Thom, la cantante che ha conquistato il numero uno della classifica del Regno Unito con "I wish I was a punk rocker". Anche Paolo, come Sandi, è stato subito contattato da una major: lo ha messo sotto contratto la Atlantic. E adesso il boom con "Last request", che anticipa di pochi giorni l'album "These streets".

Come se non bastasse, il sito ufficiale di Nutini ora annuncia che l'artista è stato scelto dai Rolling Stones come loro supporter per la data allo stadio di Vienna del prossimo 14 luglio.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996