Giovedì 8 giugno nel Parco Sempione (adiacenze Biblioteca)
Quarto appuntamento con
La Biblioteca In Giardino ospiti
Paco Ignacio Taibo II e Stefano Cisco Bellotti
Il quarto appuntamento della rassegna letteraria La Biblioteca in Giardino si terrà giovedì 8 giugno all’interno del Parco Sempione, nello spazio adiacente la biblioteca del parco.
Musica e letteratura sono ancora capaci di promuovere un'utopia? Se ne discuterà con due ospiti illustri: Paco Ignacio Taibo II, autore acclamato in tutto il mondo per l'intensità della sua prosa, e Stefano "Cisco" Bellotti, storico cantante dei Modena City Ramblers, e suo appassionato lettore, maestro nell'intrecciare, nelle sue composizioni, divertimento, vitalità e grande impegno sociale
L'attualità degli ideali e le modalità della loro promozione saranno al centro del dibattito, moderato dal giornalista Paolo Soraci per una serata tra reading, set acustici e riflessioni.
Biblioteca Parco Sempione
(entrata vicino Piazza Lega Lombarda-Viale Elvezia) Tram 1, 3, 12, 14 - Bus 57 - MM2 Lanza
INGRESSO GRATUITO
In caso di pioggia gli incontri si terranno all’interno della biblioteca
Prossimo appuntamento con Federico Moccia martedì 13 giugno alla Biblioteca Sormani
www.labibliotecaingiardino.it
Gli ospiti:
Paco Ignacio Taibo II
Nato in Spagna, a Gijón, nel 1949, fin da bambino si è trasferito a Città del Messico con la famiglia. Scrittore, giornalista, docente universitario, è un autore molto noto e amato anche nel nostro paese. Marco Tropea Editore ha pubblicato le avventure del detective Héctor Belascoarán Shayne: Giorni di battaglia, Il fantasma di Zapata, Qualche nuvola, Niente lieto fine, Stessa città stessa pioggia, Fantasmi d’amore, Sogni di frontiera. Oltre alla raccolta di scritti Te li do io i Tropici, anche gli altri romanzi di Taibo sono usciti per le edizioni Tropea: Rivoluzionario di passaggio, Sentendo che il campo di battaglia, Ma tu lo sai che è impossibile, Eroi convocati (in La banda dei quattro), Ritornano le ombre, E doña Eustolia brandì il coltello per le cipolle e Morti scomodi (2005), romanzo scritto a quattro mani con il Subcomandante Marcos. Nelle edizioni tascabili Net: Ombre nell’ombra, La lontananza del tesoro e Come la vita. Il gruppo il Saggiatore ha pubblicato inoltre Senza perdere la tenerezza (fortunatissima biografia di Ernesto Che Guevara) e Arcangeli.
Stefano Cisco Bellotti
Nato a Carpi nel 1968, è entrato a far parte dei Modena City Ramblers nel 1992, per caso: a un loro concerto in un locale, ha accompagnato sotto il palco la loro esibizione fino a quando non è stato invitato a unirsi a loro - in quel periodo, infatti, i MCR erano una compagnia aperta. Cisco è rimasto frontman del gruppo per quattordici anni, e ne ha seguito l'evoluzione da cover band di classici irlandesi ad agguerrito gruppo di combat folk e riferimento di culto dell'underground italiano; nel 1997, ispirandosi proprio agli scritti di autori latino-americani, fra cui Paco Ignacio Taibo II, insieme al gruppo ha realizzato l'album TERRA E LIBERTÀ; nel 1999 FUORICAMPO, con testi di Sepulveda tradotti da Pino Cacucci. Cisco ha lasciato i MCR nel 2005 per dedicarsi a una carriera solista.