Comunicato Stampa: Fiamma Fumana e Le Mondine di Novi all'Extrafesta '06

La redazione di Rockol non � responsabile del contenuto di questa notizia, che � tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati � a discrezione della redazione.


30 e lode: extrafesta speciale per i trent’anni di Radio Popolare

In occasione del suo trentesimo compleanno Radio Popolare organizza un’edizione speciale di Extrafesta. La prima novità è che durerà tre giorni: da venerdì 26 a domenica 28 maggio. La seconda è che cambia la location, che questo anno sarà l’Idropark (il vecchio Idroscalo) di Milano, ingresso Riviera Est.

Sarà un cibo a unificare le serate: il riso, un alimento presente nella cucina di tutto il mondo. Banchetti alimentari declineranno il cereale in ricette provenienti da India, Africa, Sud America, est Europa…
L'apertura della cittadella multietnica e dei suoi punti di ristoro sarà venerdì (e sabato) alle 19.30; domenica dalle 10 di mattina.

Il riso sarà il collante anche della musica di Extrafesta 2006. Venerdì sera alle 21 il gruppo di Sri Lanka Rasikayo omaggerà la sua terra, un’isola dove il riso viene mangiato almeno tre volte al giorno. A seguire la banda di Rozzangeles (Rozzano), terra di risotti con le rane, rileggerà alcuni classici del pop afro-caraibico. A seguire l’hip hop dei Les Ambassadeur, formato da giovani immigrati senegalesi residenti a Sesto San Giovanni. Last but not least una trentina di mondine ottuagenarie (Coro di Novi di Modena) coniugheranno le loro canzoni di lavoro con l’electro dance del progetto Fiamma Fumana. (Ingresso con sottoscrizione).


Sabato sera dalle 21 doppio concerto: da Barcellona arriveranno gli Ojos de Brujos: 18 musicisti che, oltre alla paella, porteranno un flamenco contaminato da rap, bhangra, hip hop, salsa. E dopo di loro la musica senza tempo di Angelique Kidjo, ex cyber-star africana, oggi ambasciatrice della black culture. (Ingresso 12 Euro).

La giornata di domenica sarà dedicata ai bambini e allo sport. Alla mattina alle 11 l’imperdibile Extrafesta Bimbi che prevede anche un concerto tutto per loro. Domenica dalle 14 ci dedicheremo anche al recupero di attività sportive del sud del mondo: tornei di backgammon e warri (gioco da tavola africano), partite a carrom (una sorta di incrocio tra il bigliardo e il subbuteo, giocato dall’Egitto a Sri Lanka) e una grande sfide a cricket (il Milan Kingsgrow, una squadra di cingalesi, incrocerà le proprie ‘mazze’ con una rappresentativa di "toubab"). Una caccia al tesoro multietnica, aperta a tutti, si intersecherà con le partite di cui sopra. Alle 18 grande merenda con piatti a base di riso cucinati dagli ascoltatori di Radio Popolare: una giuria selezionerà e premierà la miglior merenda.


Il programma di Extrafesta 2006 è un work in progress: resta sintonizzato per saperne di più. Per conoscere la storia di Extrafesta clicca su www.radiopopolare.it/iniziative/extrafesta/

Extrafesta 2006: 3 giorni per festeggiare i 30 anni di Radio Popolare.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996