Comunicato Stampa: 'Ritmo vitale', musica e diritti umani

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Ritmo come espressione di vita, ma anche come impegno per la vita! Ritmo Vitale contribuisce economicamente alla campagna "Adotta un ospedale" di Emergency, devolvendo una parte dell'incasso dei concerti a sostegno del Programma Sudan: il Centro di cardiochirurgia di Khartoum e il Centro sanitario pediatrico di Mayo.

Ritmo Vitale supporta le attività e gli obiettivi di EMERGENCY:
- Portare assistenza medico-chirurgica alle vittime delle guerre.
- Dare attuazione ai diritti umani di chi soffre per le conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione.
- Promuovere una cultura di pace e solidarietà.
RITMO VITALE permette di focalizzare l'attenzione di un vasto settore giovanile della città di Bari sulla solidarietà e sull'impegno civile.

Partecipazione e sensibilizzazione del pubblico barese sulla tutela dei diritti umani nel mondo, solidarietà attiva ed informazione intorno alle attività di Emergency, coinvolgimento di realtà musicali importanti che riflettono queste tematiche nella loro espressione artistica. Sono queste le linee guida su cui si articola la proposta di rassegna musicale "RITMO VITALE"


"RITMO VITALE" consiste in due concerti, programmati in due diversi appuntamenti con un gruppo musicale di alto profilo nazionale, secondo un programma così strutturato:
- 4 aprile 2006: Conferenza pubblica con i rappresentanti di EMERGENCY presso l'università di Bari.
- 15 aprile 2006: Bari, Zenzero Club: AFRICA UNITE in concerto
- 06 maggio 2006: Bari, Palamartino: CAPAREZZA in concerto

Gli artisti coinvolti, oltre ad avere una grande notorietà nazionale ed un forte appeal sul target giovanile, sono noti per la loro sensibilità alle tematiche dei diritti Umani.
Il gruppo degli AFRICA UNITE, nel corso della sua lunga storia artistica, è stato più volte impegnato su tematiche civili e politiche di attualità. Ricordiamo in particolare il supporto alla campagna contro la pena di morte nel mondo per "Nessuno tocchi Caino"
e "Amnesty International" che hanno a lungo accompagnato la band con i loro banchetti informativi. Anche il noto rapper molfettese CAPAREZZA esprime spesso contenuti di coscienza civile e sociale in molte sue canzoni. I suoi testi sono sempre profondi ed offrono numerosi spunti di riflessione e di analisi della realtà. Una profondità di messaggio che sembra non rappresentare un ostacolo alla crescente popolarità e visibilità di Caparezza nella scena musicale italiana.


Si tratta di due proposte di grande attualità nell’agenda culturale e musicale italiane, entrambi con un album in uscita da presentare ed in promozione sui media nazionali. Il percorso ed il linguaggio artistico dei protagonisti dei due concerti non è avulso dalle finalità sociali della rassegna. Africa Unite col reggae e Caparezza con il rap, si fanno interpreti in Italia di due grandi tradizioni della black music caratterizzate dall'importanza del messaggio e della comunicazione sociale. Gli stili espressi dalle comunità povere in Giamaica ed in USA rappresentano una grande ispirazione per numerose esperienze musicali italiane, che hanno adottato suoni, metriche ed estetiche per descrivere e comunicare la propria realtà.

Maggiori informazioni e disponibilità foto su: www.bassculture.it

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996