Comunicato Stampa: Lola Ponce alla Notte Bianca di Milano

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


LOLA PONCE
ANCHE la cantante argentina TRA GLI ARTISTI CHE SI ESIBIRANNO dal vivo IN PIAZZA DUOMO A MILANO PER LA NOTTE BIANCA
Sabato 25 marzo – ore 23.00

Lola Ponce, la straordinaria cantante argentina che per due anni è stata Esmeralda nel musical Notre Dame de Paris, sarà tra i protagonisti, sabato 25 marzo dalle ore 23.00, della Notte Bianca di Milano, con un’esibizione live in diretta da Piazza Duomo.

La cantante salirà sul palco di Radio 105 dove proporrà tre brani tratti dal suo ultimo album “Fearless” (BMG Records): “Fearless”, “Eva Luna” e “Put your arms around” (brano scritto per lei da Sinead O’Connor). Il disco, pubblicato in Italia nel 2005, ha riscosso un notevole successo in America Latina e Spagna con la versione spagnola, mentre il suo nuovo album, in lavorazione tra Londra e Los Angeles, sarà nei negozi in estate sia in lingua spagnola sia in italiano.


Lola Ponce affianca alla sua carriera di cantante internazionale il lavoro di attrice. La cantante, infatti, in attesa di girare un film in Italia (co-prodotto tra Italia e Francia e per il quale lavorerà anche alla colonna sonora) ha partecipato in Argentina al serial televisivo “Sin Codigo”, dove ha interpretato il ruolo che le è più congeniale, quello di una cantante.

LOLA PONCE, nasce a Rosario nel 1980 in una famiglia dove la musica è sempre stata di casa. Il canto prende un posto di primo piano per Lola quando, a otto anni, viene iscritta dal fratello più grande a un concorso canoro e stravince la competizione in un anfiteatro di Rosario. Un episodio che viene capitalizzato in serissimi studi di canto che Lola intraprende subito e che la accompagneranno fino ai sedici anni. Decide a quel punto di trasferirsi a Buenos Aires, dove le opportunità non si fanno attendere ma sono di un altro segno, quello della fiction televisiva. Dopo essere stata ingaggiata da Channel 9 e da una importante casa di produzione, Lola diventa un apprezzato volto del piccolo schermo. In tre anni passa da ruoli secondari a protagonista, tutti interpretati in serie tv di successo. La popolarità è alle stelle, e anche la critica si esprime favorevolmente: il grande salto nel cinema è a un passo. Ma Lola si ferma. C’è di nuovo musica all’orizzonte, le canzoni di “Inalcazable”, un album latin pop che Lola incide sotto la guida dell’autore e produttore Joaquìn Galàn che le consente di girare tutto il Sudamerica per diversi tour promozionali e che il destino porta per la prima volta in Europa, naturalmente in Spagna dove si stabilisce per un lungo periodo. L’autore di “Notre Dame de Paris” è a Madrid con Luc Plamondon e il resto della direzione artistica tra cui il coreografo. Lola fa un provino ma la versione spagnola di “Notre Dame” non vedrà la luce. Quella italiana invece sì, e Lola viene chiamata a questa nuova sfida; per quasi tre anni la sua vita si lega in modo indissolubile ad Esmeralda e alla grande compagnia del “Notre Dame de Paris”.


rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996