22/03/2006
Antonella Ruggiero ‘virtuale’ nell’opera ‘AK, il Canto dei Catari’

“AK, il Canto dei Catari” è lo spettacolo teatrale di Giorgio Cattaneo, autore e direttore artistico dell’opera insieme al collettivo torinese Libre, e del regista Franco Collimato.
L’opera, che inscena la battaglia medioevale e la vicenda del Catarismo, eresia oggetto di atroce persecuzione dalla Crociata Albigese alla nascita dell’Inquisizione, debutterà il prossimo 24 marzo presso lo spazio della Cavallerizza di Torino nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura di Torino 2006 per poi iniziare una tournée tra l’Italia e la Francia.
Sono molti gli artisti che hanno collaborato con Cattaneo per la realizzazione dello spettacolo: da sottolineare è la presenza dell’attore teatrale Eugenio Allegri nei panni del sergente bosniaco.
Cattaneo e Allegri hanno anche voluto l'ideale partecipazione, in “AK, il Canto dei Catari”, di Antonella Ruggiero, Cochi Ponzoni e del Corou de Berra, gruppo di musica popolare della tradizione provenzale. Questi ospiti saranno presenti durante la tournée solo in maniera virtuale attraverso degli ologrammi, a cura di Jack Beccegato, proiettati sul palcoscenico.
“Ho contattato Antonella Ruggiero”, ha spiegato Cattaneo a Rockol, “perché mi serviva una cantante forte, immediata e assoluta che interpretasse nel migliore dei modi il brano che accompagna al rogo i Catari. Interpreterà una canzone scritta da me e il maestro Gilberto Richiero che si intitola ‘Niente di noi’”.
“Cochi Ponzoni”, ha aggiunto l’attore Eugenio Allegri, “ho avuto modo di conoscerlo dopo un mio spettacolo teatrale, ed è nata con lui un’intesa molto forte. Proporgli di recitare in ‘AK, il Canto dei Catari’ è stato anche un modo per rivederlo e risentirlo”.
Lo spettacolo è seguito dal progetto “Montagne in scena”, che ha lo scopo di gettare un ponte tra l’Italia e la Francia attraverso l’azione culturale e teatrale, guidato in Italia dalla Regione Piemonte e realizzato dall’associazione culturale “Marcovaldo” di Cuneo.
Sono molti gli artisti che hanno collaborato con Cattaneo per la realizzazione dello spettacolo: da sottolineare è la presenza dell’attore teatrale Eugenio Allegri nei panni del sergente bosniaco.
Cattaneo e Allegri hanno anche voluto l'ideale partecipazione, in “AK, il Canto dei Catari”, di Antonella Ruggiero, Cochi Ponzoni e del Corou de Berra, gruppo di musica popolare della tradizione provenzale. Questi ospiti saranno presenti durante la tournée solo in maniera virtuale attraverso degli ologrammi, a cura di Jack Beccegato, proiettati sul palcoscenico.
“Ho contattato Antonella Ruggiero”, ha spiegato Cattaneo a Rockol, “perché mi serviva una cantante forte, immediata e assoluta che interpretasse nel migliore dei modi il brano che accompagna al rogo i Catari. Interpreterà una canzone scritta da me e il maestro Gilberto Richiero che si intitola ‘Niente di noi’”.
“Cochi Ponzoni”, ha aggiunto l’attore Eugenio Allegri, “ho avuto modo di conoscerlo dopo un mio spettacolo teatrale, ed è nata con lui un’intesa molto forte. Proporgli di recitare in ‘AK, il Canto dei Catari’ è stato anche un modo per rivederlo e risentirlo”.
Lo spettacolo è seguito dal progetto “Montagne in scena”, che ha lo scopo di gettare un ponte tra l’Italia e la Francia attraverso l’azione culturale e teatrale, guidato in Italia dalla Regione Piemonte e realizzato dall’associazione culturale “Marcovaldo” di Cuneo.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale