
Tutto confermato (vedi News): è l’inglese Tim Bowen il nuovo numero due mondiale di Sony BMG, a fianco del tedesco Rolf Schmidt-Holtz. Come il suo superiore, Bowen si è già trasferito a New York, assumendo l’incarico di chief operating officer che fino al dicembre del 2005 spettava all’australiano Michael Smellie, poi dimissionario per motivi personali (vedi News). Nella sua nuova qualifica aggiungerà alle precedenti responsabilità dirette su tutti i mercati di lingua inglese (Stati Uniti esclusi) il coordinamento di tutte le operazioni internazionali della major, la guida delle divisioni digital business, strategic marketing, catalogo, classica, vendite e distribuzione e il comando del nuovo reparto dedicato allo sviluppo delle produzioni televisive (vedi News): un settore, ha spiegato lui stesso, “con cui sussistono evidenti sinergie, dal momento che aiuta i nostri artisti e ci dà anche una mano a trovarne di nuovi”.
La scelta di Bowen, ha confermato Schmidt-Holtz, è legata anche al suo curriculum che ne fa uno dei pochi uomini in azienda ad aver lavorato per entrambe le società costituenti la joint venture. Il manager britannico ha infatti iniziato la carriera nell’ufficio business affairs della Sony quando ancora si chiamava CBS; dopo aver ricoperto incarichi nel publishing ed essere diventato direttore generale della Columbia UK ha trascorso un periodo in Universal prima di diventare responsabile operativo di BMG Europe nel 2002 e di assumere, dopo la fusione, il ruolo di presidente regionale di Sony BMG per Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.
La scelta di Bowen, ha confermato Schmidt-Holtz, è legata anche al suo curriculum che ne fa uno dei pochi uomini in azienda ad aver lavorato per entrambe le società costituenti la joint venture. Il manager britannico ha infatti iniziato la carriera nell’ufficio business affairs della Sony quando ancora si chiamava CBS; dopo aver ricoperto incarichi nel publishing ed essere diventato direttore generale della Columbia UK ha trascorso un periodo in Universal prima di diventare responsabile operativo di BMG Europe nel 2002 e di assumere, dopo la fusione, il ruolo di presidente regionale di Sony BMG per Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!