Una bufala, insomma? Mario Giammetti, massimo esperto italiano nel ramo, autore di libri su Gabriel, Collins ed Hackett nonché fondatore e titolare della rinomata fanzine Dusk (www.dusk.it) non ha dubbi e conferma un sospetto venuto già in mente ad altri: e cioè che qualcuno, forse anche con qualche malizia, abbia voluto far confusione con la contemporanea (e questa sì, verificata: vedi News) reunion (parziale) dei Cars. “Essendo, per ovvi motivi, in contatto col management del gruppo più o meno di continuo”, ha spiegato Giammetti a Rockol, “il dubbio sulla infondatezza di questa voce per me non si poneva neanche. Quando però l’ho vista riprendere da un sito associato alla Virgin ho voluto disturbare l’assistente personale di Phil Collins, Annie Callingham, la quale mi ha confermato che non c'era nulla di vero in questa ventilata conferenza stampa di Los Angeles. Ho inoltrato la sua smentita sul forum del sito ufficiale, e questo è servito a smorzare gli entusiasmi dei fan di tutto il mondo ma non in Italia, dove anzi stranamente la voce si è diffusa a macchia d’olio senza una parvenza di motivazione seria (dato che non mi risulta ci sia mai stata alcuna notizia di agenzia)”.
Speranze mal riposte, insomma? I cinque membri della formazione classica dei Genesis (Gabriel, Collins, Hackett, Mike Rutherford e Tony Banks) si erano effettivamente incontrati l’anno scorso per discutere di una possibile reunion. Ma il 30 novembre 2005 proprio il sito di Dusk aveva pubblicato il contenuto di una e-mail con cui Carol Willis, del management del gruppo, spiegava che nulla sarebbe successo per almeno dodici mesi. “Da allora”, dice Giammetti, “non mi risulta che ci sia stato niente altro che voci incontrollate e senza fondamento”.