Musicultura, record storico di iscrizioni

Sono 1328 gli artisti che hanno chiesto di partecipare alla XXXVII edizione del concorso

1328 iscritti: è il più alto numero di candidature nella storia del festival, primato assoluto a livello nazionale, con un 85% di solisti e un 15% di gruppi.

Ezio Nannipieri, direttore artistico:


“Non pensavo si potesse crescere ancora e invece è successo. Questa valanga di iscrizioni è un bellissimo segnale di fiducia che ci arriva da tutta Italia. Ora sta a noi interpretarlo con la passione, la curiosità e la serietà di sempre. Il lavoro da fare è tanto, un exploit del genere è di buon auspicio”.


Il record di iscrizioni del 2026 segue e supera quelli stabiliti nelle ultime cinque edizioni, quando la cifra finale degli artisti iscritti si era annualmente attestata attorno alle 1.100 unità.
Fra i 1.328 partecipanti, le regioni di provenienza più rappresentate sono Lombardia e Lazio, seguite da Toscana ed Emilia-Romagna.

Le sue fasi si snodano lungo un percorso di più mesi: dalle Audizioni Live al Teatro Lauro Rossi di Macerata, al Concerto dei finalisti al Teatro Persiani di Recanati, al concerto di Roma presso la Sala A di Via Asiago in onda su Rai Radio1, fino alle serate finali all’Arena Sferisterio di Macerata.

Il concorso non prevede per i giovani artisti vincoli contrattuali

Una delle novità dell’edizione 2026 è l’ingresso di Tricarico nel Comitato Artistico di Garanzia.

Tricarico si affianca ai membri del Comitato, i cui primi firmatari furono nel 1990 Fabrizio De André e Giorgio Caproni, e che in questa XXXVII edizione del concorso sono: Francesco Amato, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Luca Carboni, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Cristina Donà, Giorgia, Mariangela Gualtieri, La Rappresentante di Lista, Ermal Meta, Mariella Nava, Piero Pelù, Vasco Rossi, Ron, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi e Margherita Vicario.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996