Lucio Battisti: polemiche a Molteno per una via a suo nome
Informa TG24 che a Molteno, in provincia di Lecco, la proposta di dedicare una via a Lucio Battisti sta dando luogo a un acceso dibattito.
Il Consiglio comunale ha approvato la proposta di intitolare una strada al celebre cantautore, che nel comune ha risieduto a lungo, fino alla morte nel 1998; ma la notizia ha suscitato reazioni anche avverse. Chi protesta, scrive TG24, rivangherebbe le accuse sul presunto orientamento politico a destra di Battisti.
Il sindaco Giuseppe Chiarella ha spiegato che la scelta non è un gesto politico ma "un atto di riconciliazione e di valorizzazione del patrimonio culturale", per "riconoscere l'importanza di un artista che ha contribuito alla cultura nazionale con la sua musica". Tuttavia, la comunità resta divisa e sui social il confronto si è trasformato in una vera e propria battaglia simbolica.
Ancora TG24:
“Dopo la morte, avvenuta nel 1998, Lucio Battisti era stato sepolto nel cimitero del paese, ma negli anni successivi la moglie, Grazia Letizia Veronese, aveva più volte espresso il desiderio di tutelare la privacy della tomba, lamentando la mancanza di riservatezza e l'eccessiva attenzione mediatica. Nel 2018, dopo anni di tensioni, la famiglia decise di far trasferire la salma del cantautore in un luogo segreto, fuori dal territorio comunale. La decisione, accolta con dispiacere da molti fan, segnò una frattura tra il Comune e gli eredi, che da allora hanno mantenuto una posizione di distanza rispetto alle iniziative pubbliche dedicate all'artista. Proprio per questo, la scelta di intitolargli oggi una via assume un valore ancora più simbolico: per alcuni è un gesto di riconciliazione tardiva, per altri un atto che riapre ferite mai del tutto rimarginate”.
I cittadini di Molteno che contestano la decisione del sindaco farebbero bene a ricordare che se il loro paese è entrato nella storia – oltre che nella geografia – della musica lo devono solo al fatto che per qualche anno Lucio Battisti ha abitato lì. Le loro proteste, se davvero sono connesse a considerazioni politiche, dimostrano solo la loro pochezza intellettuale. (fz)