Kiss, il debutto dei figli di Gene Simmons e Paul Stanley

Nick Simmons ed Evan Stanley annunciano il singolo d’esordio del loro progetto

Tra i figli d’arte che seguono le orme dei genitori, ci sono ora anche Nick Simmons ed Evan Stanley, rispettivamente figli di Gene Simmons e Paul Stanley dei Kiss. Come già fatto sapere, i due giovani musicisti hanno unito le forze in un progetto collaborativo da diverso tempo. Ora Nick Simmons ed Evan Stanley sono quindi pronti a pubblicare il loro singolo di debutto come Stanley Simmons. Il brano si intitola “Body Down” e uscirà il prossimo 5 dicembre.

Dopo aver condiviso negli ultimi anni video di cover, lo scorso febbraio i più giovani Simmons e Stanley hanno rivelato che i loro piani di lavorare insieme a una sola canzone si sono rapidamente trasformati in un intero album, condividendo anche la clip live di una canzone originale allora senza titolo. Ora, il brano sta vedendo la luce segnando l’esordio del progetto collaborativo dei due figli d’arte.

“Un anno fa Stanley Simmons non era nemmeno l’inizio di un pensiero nelle nostre teste,” ha spiegato il duo annunciando “Body down”: “Ora è praticamente tutto.”

Nick Simmons, nato il 22 gennaio 1989 da Gene Simmons e dalla sua allora fidanzata Shannon Tweed, ha recitato insieme alla sua famiglia nella serie reality TV “Gene Simmons Family Jewels” dal 2006 al 2012.

Evan Stanley, nato il 6 giugno 1994, ha esperienza con una propria band, Amber Wild, che ha aperto i concerti dei Kiss nell’ultima parte del loro tour d’addio “End of the Road” nel 2023.

Il giovane duo aveva precisato fin da subito di non avere intenzioni di seguire le orme della famiglia riportando in vita lo storico gruppo. Evan aveva già chiarito: “Voglio mettermi il trucco ed essere il ‘Baby Paul’? Assolutamente no. Ho la mia strada”.

Vuoi leggere di più su Kiss?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996