Il sesto album degli Yes, pubblicato nel dicembre del 1973, "Tales From Topographic Oceans", sarà oggetto di una edizione super deluxe composta da 12 CD più un Blu-ray che uscirà il 6 febbraio 2026 per Rhino Records. Il cofanetto include una versione rimasterizzata dell'album originale sia su CD che su vinile; rarità; registrazioni in studio e dal vivo inedite; e diversi nuovi mix di Steven Wilson, inclusa una versione Dolby Atmos.
Il doppio album "Tales From Topographic Oceans" giunse in un periodo artisticamente florido per la band inglese. Nell'anno e mezzo precedente il gruppo aveva pubblicato ben tre album: "The Yes Album" e "Fragile" nel 1971 e "Close To the Edge" ( leggi qui la recensione ) nel 1972.
Nel comunicato stampa viene riportato: "Le origini di "Tales From Topographic Oceans" risalgono a una nota a piè di pagina di 'Autobiografia di uno Yogi' di Paramahansa Yogananda, che ispirò Jon Anderson a immaginare un viaggio musicale in quattro parti attraverso le antiche scritture indù. Quel concetto prese forma in quattro composizioni, una per lato: "The Revealing Science Of God (Dance of the Dawn)", "The Remembering (High the Memory)", "The Ancient (Giants Under the Sun)" e "Ritual (Nous Sommes Du Soleil)"".
In un'intervista del 2019, Jon Anderson , parlando del disco a Best Classic Bands, dichiarò: "Quando andammo in Giappone iniziai a pensare: 'Ok, l'FM in America sta prendendo piede. Quindi possiamo fare pezzi lunghi. Le porte si stanno aprendo. Facciamo quattro pezzi da 20 minuti'. E lo abbiamo fatto."
Per realizzare l'album Jon Anderson (voce), Steve Howe (chitarra), Chris Squire (basso), Rick Wakeman (tastiere) e Alan White (batteria) lavorarono con il produttore Eddy Offord ai Morgan Studios di Londra, utilizzando la prima console a 24 tracce della Gran Bretagna. "Tales from Topographic Oceans" raggiunse la vetta della classifica degli album nel Regno Unito e il sesto posto negli Stati Uniti.
L'edizione Super Deluxe svela dimensioni più profonde del progetto con versioni inedite e in progress di tutti e quattro i brani dell'album. Il materiale live del cofanetto venne registrato all'inizio del tour di 'Tales' e include performance inedite di tutti e quattro i brani dell'album. I concerti si tennero a Zurigo (21 aprile 1974), Manchester (28 novembre 1973) e Cardiff (1 dicembre 1973).
Syd Schwartz di Jazz & Coffee nelle note di copertina del cofanetto riporta: "Il consenso non è mai stato il punto. "Tales From Topographic Oceans" continuerà a essere dibattuto, respinto, difeso e riscoperto. La sua resistenza a facili categorizzazioni non è un fallimento: è la ragione per cui dura. È un vasto e inconoscibile oceano di suono e spirito. E non ha ancora finito di rivelarsi".
E continua ancora scrivendo: "Senza 'Tales', non ci sarebbe "Relayer" (il successivo album degli Yes pubblicato nel 1974, ndr). Nessun passaggio a strutture più snelle e nette alla fine degli anni '70. Nessuna mappa viene tracciata senza prima spingersi oltre i confini del mondo conosciuto, e 'Tales' è dove gli Yes hanno fatto esattamente questo".
Track Listing:
Disc 1: Original Album Remastered
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)”
2. “The Remembering (High The Memory)”
Disc 2: Original Album Remastered
1. “The Ancient (Giants Under The Sun)”
2. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)”
Disc 3: Steven Wilson 2026 Remixes
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)”
2. “The Remembering (High The Memory)”
Disc 4: Steven Wilson 2026 Remixes
1. “The Ancient (Giants Under The Sun)”
2. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)”
Disc 5: Steven Wilson 2026 Instrumental Mixes
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)”
2. “The Remembering (High The Memory)”
Disc 6: Steven Wilson 2026 Instrumental Mixes
1. “The Ancient (Giants Under The Sun)”
2. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)”
Disc 7: Rarities
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” – Single Edit
2. “The Remembering (High The Memory)” – Single Edit
3. “The Ancient (Giants Under The Sun)” – Single Edit
4. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)” – Single Edit 1
5. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)” – Single Edit 2
6. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” – Version 1
7. “The Remembering (High The Memory)” – In Progress
8. “The Ancient (Giants Under The Sun)” – In Progress
Disc 8: Rarities
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” – In Progress *
2. “The Ancient (Giants Under The Sun)” – In Progress 2 *
3. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” – In Progress 2 *
Disc 9: Rarities
1. “The Remembering (High The Memory)” – In Progress 2 *
2. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)” – In Progress *
3. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” – Version 2
Disc 10: Live at Free Trade Hall, Manchester, England (11/28/73)
1. “The Remembering (High The Memory)” *
2. “The Ancient (Giants Under The Sun)” *
Live at Capitol Theatre, Cardiff, Wales (12/1/73)
3. “The Ancient (Giants Under The Sun)” *
4. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)” *
Disc 11: Live at Hallenstadion Zürich, Zürich, Switzerland (4/21/74)
1. “And You And I” *
I. “Cord Of Life”
II. “Eclipse”
III. “The Preacher The Teacher”
IV. “Apocalypse”
2. “Close To The Edge” *
I. “The Solid Time Of Change”
II. “Total Mass Retain”
III. “I Get Up I Get Down”
IV. “Seasons Of Man”
3. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)” *
Disc 12: Live at Hallenstadion Zürich, Zürich, Switzerland (4/21/74)
1. “The Ancient (Giants Under The Sun)” *
2. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)”
Blu-ray
2026 Dolby Atmos Mix
2026 5.1 Mix DTS-HD MA
2026 Stereo Remix
2026 Stereo Remaster
2026 Instrumental Mix
LP 1: Original Album Remastered
Side One
1. “The Revealing Science Of God (Dance Of The Dawn)”
Side Two
1. “The Remembering (High The Memory)”
LP 2: Original Album Remastered
Side One
1. “The Ancient (Giants Under The Sun)”
Side Two
1. “Ritual (Nous Sommes du Soleil)”
* Previously Unreleased