Trent Reznor e Atticus Ross, un'altra colonna sonora

E' quella del film "After the Hunt" di Luca Guadagnino

Nonesuch Records pubblica la colonna sonora del film "After the Hunt" di Luca Guadagnino. L'album include la colonna sonora di Trent Reznor e Atticus Ross, una selezione di brani del compositore John Adams, oltre a musiche aggiuntive tratte dal film di Ambitious Lovers, Julius Eastman, Ryuichi Sakamoto e Everything But The Girl, tra gli altri. In coda all'articolo la trackslist completa.
 
Le immagini del film sono accompagnate dalla colonna sonora originale del duo, due volte premio Oscar, Trent Reznor e Atticus Ross. Questo è il quarto film che Reznor e Ross hanno musicato per Guadagnino.

"Mostro sempre a Trent e Atticus il film completo, senza musica. Poi iniziamo a parlare di principi e idee", spiega Guadagnino. "In questo caso si trattava di creare un dubbio. Mi avevano portato queste straordinarie note di pianoforte che sottolineavano la domanda se credere o meno a questa persona. Questo tema del dubbio emerge nella prima scena e continua a espandersi. E poi, attorno alla struttura creata, abbiamo inserito musica pop e compositori contemporanei come John Adams". 
 
La musica di Adams è presente in quasi tutte le opere di Guadagnino, a partire da "Io sono l'amore" (2009). Ispirata e musicata interamente sulla musica preesistente di Adams, questa è stata la prima volta in cui Adams ha permesso che la sua opera venisse utilizzata in questo modo. Guadagnino ha successivamente inserito brani di Adams nei suoi film "A Bigger Splash" (2015), "Call My Be Your Name" (2017), negli otto episodi della sua miniserie "We Are Who We Are" (2020), così come nei documentari "Inconscio Italiano" (2011) e "Salvatore: Shoemaker of Dreams" (2020). 
 
"La musica di Adams mi pervade costantemente. Scoprirla è stata un'esperienza trasformativa e ha cambiato per sempre la mia vita di regista", ammette Guadagnino. "È accompagnata dalla capacità di interpretare la realtà, la storia della realtà, la storia degli Stati Uniti e di comprendere persino i confini della musica, per trasformarsi in un'astuta esplorazione dell'identità della natura umana e del rapporto politico che ci lega tutti".
 
Trent Reznor e Atticus Ross hanno recentemente composto le colonne sonore di "Challengers" e "Queer" di Luca Guadagnino. Entrambe le colonne sonore hanno ricevuto ampi consensi, con "Challengers" che ha vinto il Golden Globe e il Critics Choice Award, oltre a una nomination ai Grammy. Nel corso degli anni, la coppia ha composto musica per una vasta gamma di progetti cinematografici e televisivi, a partire da "The Social Network" (2010) di David Fincher, che è valso loro un Oscar e un Golden Globe. La loro successiva collaborazione con Fincher, "Millennium - Uomini che odiano le donne" (2013), è valsa loro un Grammy Award. Reznor ha fondato i Nine Inch Nails nel 1988. Ross si è unito a Reznor e alla band nel 2016. 

John Adams occupa una posizione unica nel mondo della musica. Le sue opere sono tra le più eseguite di tutta la musica classica contemporanea, da tempo apprezzate dalle più importanti orchestre e direttori d'orchestra, solisti e cantanti strumentali, coreografi e registi d'opera del mondo. La Nonesuch Records ha inciso il suo primo disco con Adams nel 1985. Quell'anno firmò un contratto esclusivo con l'etichetta, e da allora l'etichetta ha pubblicato più di 40 prime registrazioni e oltre 30 album interamente composti da Adams, tra cui la colonna sonora di "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino, oltre al cofanetto "Collected Works" da 40 dischi del 2022. 
 
"After the Hunt" track list:
 
Disc 1
Clock, One  
A Child Is Born – Tony Bennett, Bill Evans
Let’s Walk – Mark Harelik, Victoria Clark, Adam Guettel 
After the Hunt, One – Trent Reznor & Atticus Ross
It's Gonna Rain – Ambitious Lovers
6. György Ligeti: Piano Concerto: II. Lento e deserto – Pierre-Laurent Aimard, Asko Ensemble, Reinbert de Leeuw
7. Terrible Love – The National
8. John Adams: Gnarly Buttons: II. Hoe-down (Mad Cow) – John Adams, London Sinfonietta  
John Adams: Gnarly Buttons: III. Put Your Loving Arms Around Me – John Adams, London Sinfonietta 
10. After the Hunt, Two – Trent Reznor & Atticus Ross
11. Break With – Ryuichi Sakamoto

Disc 2
1. Clock, Two
2. Julius Eastman: Evil Ni**er – Julius Eastman, Frank Ferko, Janet Kattas, Patricia Martin 
3. L'incontro – Piero Ciampi
4. John Adams: The Death of Klinghoffer, Act II: “It is as if our earthly life were spent miserably” – Kent Nagano, Orchestra of the Opéra de Lyon, The London Opera Chorus
5. John Adams: The Death of Klinghoffer, Act II: Desert Chorus – Kent Nagano, Orchestra of the Opéra de Lyon, The London Opera Chorus
6. After the Hunt, Three
7. John Adams: City Noir: III. Boulevard Night – David Robertson, St. Louis Symphony 
8. É Preciso Perdoar – Ambitious Lovers 
9. Nothing Left To Lose – Everything But The Girl  
 
Soundtrack compiled by Luca Guadagnino & Matthew Rankin
Music supervisor: Robin Urdang
 
 


 

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996