Un venerdì nel segno del girl power. Diverse le uscite di dischi in programma il 10 ottobre con alcune delle protagoniste della musica nazionale e internazionale. Da una parte c’è il ritorno di Annalisa, popstar ormai affermata nel nostro Paese, dall’altra uno dei progetti d’esordio più attesi, quello di Ele A, nuova stella della scena urban. Oltre confine Princess Nokia è pronta a lasciare ancora il segno. Ma non è finita: spazio anche a Frah Quintale, a Richard Ashcroft, che sta vivendo una seconda giovinezza, e al progetto di Brian Eno & Beatie Wolfe. Ecco qui sotto alcuni dei consigli di Rockol in vista di questo nuovo venerdì di pubblicazione.
Richard Ashcroft - "Lovin' You"
Non è certo il tipo da fermarsi a guardare indietro, Richard Ashcroft. Nonostante i suoi mitici passi nella Cool Britannia di fine anni Novanta, il musicista inglese ha sempre cercato, da perfetto orgoglioso qual è, di seguire un proprio percorso, evitando il più possibile le etichette. Con il nuovo “Lovin’ You” afferma con una dichiarazione d’affetto - verso sé stesso e verso il suo pubblico - questa personale traiettoria, mettendo al centro della sua poetica soprattutto voce e sentimenti. L'album, originariamente previsto per ieri 3 ottobre, è stato spostato alla prossima settimana. Lo abbiamo ascoltato in anteprima: qui la nostra recensione.
Annalisa – “Ma io sono fuoco”
Con “Ma io sono fuoco”, Annalisa dà forma al suo nuovo capitolo artistico, in uscita il 10 ottobre. Il titolo evoca un elemento primordiale e trasformativo: il fuoco come simbolo di energia, cambiamento e intensità. Nelle tracce del disco si percepiscono contaminazioni tra pop contemporaneo, sonorità anni ’80 ed elettronica internazionale, bilanciando nostalgia e attualità. Tra i brani già pubblicati c’è “Piazza San Marco” con Marco Mengoni, che suggella l’incontro di due delle voci più amate della scena pop italiana. Annalisa proporrà questo nuovo viaggio anche dal vivo, con un tour nei palasport italiani al via da novembre.
Frah Quintale - "Amor proprio"
È "un viaggio emotivo che oscilla tra vulnerabilità e leggerezza, tra notti insonni e giornate luminose" il nuovo album di Frah Quintale, vero nome Francesco Servidei, 35enne rapper bresciano che le hit "8 miliardi di persone" e "Nei treni la notte" nel 2017, in piena ondata indie pop, hanno fatto conoscere al grande pubblico. Il disco è il primo da solista di Frah Quintale in quattro anni, tanti quanti ne sono passati dal dittico "Banzai", seguito nel 2023 dal joint album con l'amico e collega Coez "Lovebars" (e dal relativo tour). Il filo conduttore del disco è la crescita personale, l’auto‑scoperta, imparare a stare da soli, ascoltarsi e liberarsi dalle aspettative altrui. Lo hanno anticipato i singoli "Lampo" e "Lunedì blu".
Brian Eno & Beatie Wolfe - "Liminal"
"Liminal" è il terzo capitolo della trilogia collaborativa frutto dell'incontro tra Brian Eno e Beatie Wolfe, dopo "Lateral" e "Luminal", entrambi usciti a giugno. I musicisti spiegano che Liminal sta "nel punto di convergenza fra Lateral e Luminal". Se Lateral è un “paesaggio sonoro” (landscape painting, spazio sonoro) e Luminal un “risveglio onirico” (dream‑awakening, feeling space), Liminal è un “ibrido” di questi elementi: una terra sonora misteriosa, abitata da un “essere umano che vive e si fa strada attraverso spazi misteriosi”. L'album è descritto dagli autori come musica che abita il “limite fra canzone e non‑canzone (o ‘nong’, come la chiamiamo noi)”, ovvero un’area "borderlands between song and non-song".
Ele A – “Pixel”
Il disco d’esordio di Ele A, “Pixel”, arriva il 10 ottobre con la promessa di essere una voce nuova e decisa nel panorama del rap italiano. La rapper naviga tra introspezione e racconto della società, con featuring già confermati con Gué, Colapesce, Sayf, Promessa e Gaia. Le produzioni mostrano un equilibrio tra beat classici e aperture più ariose, con chitarre, pianoforti e atmosfere che si fanno più eteree. Ele A non vuole semplicemente raccontare da dove viene, ma soprattutto dove è ora: fragilità, forza e desideri si mescolano in uno stile coerente che la pone già tra le presenze più interessanti da seguire.
Princess Nokia – “Girls”
Il 10 ottobre Princess Nokia pubblicherà “Girls”, il suo nuovo album in studio. Il progetto si presenta come una celebrazione della femminilità e del “girlhood” nella sua complessità: divertimento e leggerezza si intrecciano con riflessioni più profonde su identità, autodeterminazione e forza interiore. Tra i singoli già rilasciati, “Blue Velvet” emerge come traccia simbolo: oscura, evocativa, che tocca temi di bilanciamento tra vulnerabilità e resistenza. “Girls” è un percorso sonoro variegato, in bilico tra hip-hop, pop e atmosfere più sperimentali.