Grignani-Pausini, parla l'editore: "Le autorizzazioni ci sono"

Warner Chappell Music fa sapere: "Auspichiamo di risolvere amichevolmente la questione".

Nella polemica tra Gianluca Grignani e Laura Pausini su "La mia storia tra le dita" interviene l'editore della hit del cantautore milanese, Warner Chappell. Con una nota stampa, la società fa sapere: "Warner Chappell Music Italiana dichiara che le versioni del brano 'La mia storia tra le dita' interpretate da Laura Pausini sono state realizzate da Gente Edizioni Musicali dopo aver ottenuto tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie. Warner Chappell Music Italiana auspica di risolvere amichevolmente la questione". 

La vicenda riguarda il testo de "La mia storia tra le dita", che Laura Pausini ha riletto per il suo nuovo album di cover "Io canto 2", di prossima pubblicazione, proponendo una versione che presenta delle differenze rispetto all'originale del 1994. Nella versione originale, ad esempio, Grignani cantava: "E se davvero non vuoi dirmi che HO sbagliato / Ricorda a volte un uomo va anche perdonato". Nella sua versione, invece, Pausini canta: "E se davvero non vuoi dirmi che HAI sbagliato / ricorda a volte un uomo va anche perdonato". Inoltre, la versione di Pausini termina con un "Ok te ne vai" che nell'originale di Grignani non c'era.

QUI IL TESTO DELLA VERSIONE DE "LA MIA STORIA TRA LE DITA" DI GIANLUCA GRIGNANI

QUI IL TESTO DELLA VERSIONE DE "LA MIA STORIA TRA LE DITA" DI LAURA PAUSINI

Lo scorso venerdì Gianluca Grignani si era detto pronto a fare causa a Laura Pausini per la riscrittura del testo della sua "La mia storia tra le dita". In un'intervista a Il Messaggero il cantautore aveva dichiarato: "Vorrei che si sapesse che mi dispiace, ma sono stato costretto a farlo. Non sono un bellicoso, ma non avevo alternativa. Laura era libera di reinterpretare de La mia storia tra le dita. Ma non era libera di farlo cambiando il testo. Non è giusto". Grignani e il co-autore de "La mia storia tra le dita", Massimo Luca, avevano dunque annunciato di aver dato mandato a un legale di "tutelare in ogni sede l'integrità della loro opera". Già a Il Messaggero l'entourage di Pausini aveva confermato come le autorizzazioni, in realtà, lato loro ci fossero. Ora arriva la nota dell'editore. 

Vuoi leggere di più su Gianluca Grignani?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996