I Clipse portano il “cocaine rap” in Vaticano

Il duo fa (incredibilmente) parte del cast del concerto per la pace “Grace for the World”.

Questa sera, sabato 13 settembre, alle 21 Piazza San Pietro a Roma sarà il cuore di un evento musicale e televisivo di portata mondiale: il concerto per la pace “Grace for the World”, ideato da Andrea Bocelli e Pharrell Williams che celebrerà sia il Giubileo 2025 che la chiusura della terza edizione del World Meeting on Human Fraternity. Sul palco, insieme a Bocelli e Williams con il coro gospel Voices of Fire, un cast internazionale con John Legend, Jennifer Hudson, Karol G, Il Volo, BamBam, Teddy Swims, Clipse, Jelly Roll, Angélique Kidjo, il Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina, oltre a 400 coristi provenienti da diversi Paesi con la direzione musicale di Adam Blackstone, in rappresentanza di culture e tradizioni diverse. Del cast colpisce un nome: i Clipse. La loro presenza ha letteralmente fatto sgranare gli occhi agli amanti del rap.

Sono un duo hip hop statunitense formato dai fratelli Pusha T (Terrence Thornton) e No Malice (Gene Thornton), originari di Virginia Beach, attivi principalmente dagli anni ’90 ai 2010, poi con una reunion avvenuta recentemente con l’album “Let God Sort Em Ou” (qui la recensione). Nei loro testi, soprattutto nei primi album, raccontano in maniera molto diretta e dettagliata il mondo del traffico di droga, in particolare della cocaina. Non lo fanno seguendo in modo totale i cliché gangster, ma con uno stile realistico, quasi da reportage: parlano di dinamiche di strada, gergo del business, rapporti di potere, aspirazioni e conseguenze. Nel panorama hip hop, il termine “cocaine rap” (o coke rap), con cui si tenta di definire il mondo dei Clipse, si usa per artisti che hanno costruito gran parte della propria poetica attorno a queste tematiche: loro però sono considerati tra i più raffinati e credibili, grazie al loro realismo narrativo e al lavoro visionario sulle basi. Resta il fatto che sono temi controversi e corrosivi. Vederli esibire in Vaticano è più che curioso, sembra quasi uno scherzo.

“Grace for the World” sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo dal cuore della Città del Vaticano a partire dalle 21.00 su Disney+, Hulu e Abc News Live, e sarà poi disponibile su Disney+ dopo l'evento. Il concerto andrà in onda anche, in Italia, su Tv2000 alle 21 e su Rete4 dalle 21.40 e a guidare il racconto della serata per Mediaset sarà Federica Panicucci. La partecipazione al concerto in Vaticano è gratuita e aperta a tutti. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.gracefortheworld.live.

Vuoi leggere di più su Clipse?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996