In una recente intervista concessa al “The Irish Times”, Chino Moreno ha raccontato come i Deftones sono riusciti a dare il via alla loro carriera grazie a Madonna. Nella chiacchierata il frontman della formazione di Sacramento, che ha recentemente pubblicato il nuovo album "Private Music" (qui la nostra intervista), ha spiegato che la popstar è una grande fan della band, tanto che è grazie a lei che il gruppo riuscì a firmare un contratto con la Maverick, l'etichetta guidata anche dalla voce di “Like a Virgin”.
"È stato Guy Oseary, A&R della Maverick, a scoprirci per primo”, ha ricordato Moreno, come ripreso da “Loudersound”:
"Lui e Freddy DeMann, manager di Madonna e partner della Maverick, ci hanno poi fatti volare da Sacramento a Los Angeles, dove abbiamo suonato un paio di brani per loro in un piccolo spazio prove. Quello stesso giorno siamo stati invitati negli uffici della casa discografica a Beverly Hills, dove ho avuto l’occasione di incontrare Madonna. Per me fu pazzesco. Lei ha sicuramente espresso il suo apprezzamento per noi. È stata una cosa folle per un ragazzo come me, di 20 anni, ricevere l’approvazione di qualcuno la cui musica ascoltavo da quando avevo 10 anni. È stato tosto da assimilare”.
Durante l’intervista, Chino Moreno ha anche narrato com’è avere Madonna come capo, affermando che “non era così coinvolta come forse ci si aspetterebbe”, lasciando ai Deftones la libertà di esplorare le proprie strade artistiche. “In nessun modo dettava la nostra direzione creativa o cose del genere”, ha sottolineato Moreno: “E, in generale, l’etichetta ci lasciava essere noi stessi”. Svelando poi che Madonna ha assistito a numerosi concerti della band di “White Pony”, Moreno ha aggiunto: “Era quasi snervante, perché sapevi che lei ti stava guardando. Uno degli artisti più grandi al mondo sapeva chi eravamo. È stato fantastico e davvero, davvero figo”.
Il legame tra i Deftones e la Maverick è durato per oltre un decennio, ovvero dalla pubblicazione del loro album di debutto del 1995 “Adrenaline” all’uscita di “Saturday night wrist nel 2006”. Successivamente, Chino Moreno e soci sono passati alla Reprise, l’etichetta a cui sono tutt’ora legati, a partire da “Diamond Eyes” del 2010.