Nikki Sixx è stanco dei tour: "Fare la rockstar è sopravvalutato"

Il bassista dei Mötley Crüe ammette di averne abbastanza della vita on the road

Nonostante incarni bene e in modo plateale la sregolatezza della rockstar, Nikki Sixx dei Mötley Crüe ha recentemente ammesso di averne ormai abbastanza di questo stile di vita. In una nuova intervista, il bassista della band di “Girls, girls, girls” ha addirittura affermato che essere una rockstar è “sopravvalutato” rivelando che d’ora in avanti cercherà di concentrarsi su progetti che non comportino troppi tour.

Come riportato da “Ultimate Classic Rock", il 66enne musicista ha recentemente dichiarato: "La musica sarà sempre la mia vita, ma la vita in tour ha ormai fatto il suo tempo. Essere una rockstar è sopravvalutato. Essere creativi è la cosa che conta. Il futuro è entusiasmante e il passato è stato uno spasso”.

I Mötley Crüe hanno in programma una residency a Las Vegas, originariamente in programma per la scorsa primavera e riprogrammata per le prossime settimane per consentire al cantante Vince Neil di sottoporsi a un intervento medico. Dopo gli impegni al Park MGM, Sixx ha affermato di non voler fare ancora troppi tour, desideroso di concentrarsi su altri progetti che "riguardano comunque la musica". Il bassista ha quindi aggiunto:

“Non vedo l’ora di suonare questi 10 concerti con i Mötley Crüe, ma sono anche estremamente entusiasta di tutti gli altri progetti che ho pianificato per il futuro e che non riguardano lo stare in una band. Amo suonare queste canzoni e, onestamente, la maggior parte di esse è molto personale per me, ma la vita on the road non farà più per me ancora a lungo. Ho una bambina di sei anni da crescere, cinque figli più grandi meravigliosi e una nipotina con cui trascorrere del tempo”.

Vuoi leggere di più su Motley Crue?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996