Van Morrison compie 80 anni: "Gloria", le 10 cover più intriganti

Da Patti Smith a David Bowie per augurare buon compleanno a Van Morrison

Van The Man, alias Van Morrison è nato il 31 agosto del 1945. La sua carriera musicale - prima coi Them, poi come apprezzatissimo artista solista - è di quelle solide, fulgide e intrise di leggenda. si è guadagnato stima e rispetto a colpi di dischi, concerti e passione. Uno dei suoi brani-manifesto è la classicissima "Gloria", scritta proprio per i suoi Them nel 1964 e uscita, originariamente, come lato B del singolo "Baby Please Don't Go". Questi tre accordi sono divenuti una pietra miliare del rock, a cui hanno tributato omaggio centinaia di artisti, dai più sconosciuti a giganti del calibro di David Bowie e Patti Smith. Ecco 10 cover che vale davvero la pena ascoltare... E buon compleanno Van Morrison!

Patti Smith, dall'album "Horses" (1975)

The 101'ers, dall'album "Elgin Avenue Breakdown" (1981)

13th Floor Elevators

Una versione dal vivo del brano, spesso presente nelle scalette dei loro concerti, è stata inclusa come bonus nella ristampa del loro album di debutto "The Psychedelic Sounds of the 13th Floor Elevators", ripubblicata nel 2005

Iggy Pop

L’”Iguana del Rock” propone la canzone live, da decenni; ne ha pubblicate diverse cover, tutte dal vivo, in box, raccolte e dischi compilation

Simple Minds, dall'album "Neon Lights" (2001)

Santa Esmeralda, dall'album "Don't Let Me Be Misunderstood" (1977)

Rick Springfield, dall'album "Greatest Hits Alive" (2001)

David Bowie

Il musicista briannico suonò il brano regolarmente durante tutto il suo " Sound and Vision Tour" del 1990: questa versione è del 14 settembre 1990, a Lisbona.

Grateful Dead

Molte le cover live di Garcia e i suoi per "Gloria". Questa è incisa a Irvine Meadows, Irvine, California il 14 aprile 1985.

Johnny Thunders suonava spesso il brano dal vivo

Vuoi leggere di più su Van Morrison?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996