John Lennon: un video inedito dai suoi ultimi show con Yoko Ono

La pubblicazione anticipa il nuovo cofanetto “Power to the people”, in uscita il 10 ottobre

Per anticipare l’uscita del nuovo cofanetto intitolato “Power to the people”, che esplora il periodo newyorkese di John Lennon e Yoko Ono e il loro attivismo politico, è stato pubblicato un video inedito con la registrazione restaurata dell’esecuzione di “Instant Karma! (We all shine on)”. Il momento è tratto dallo show pomeridiano dei "One to one concerts", che si svolsero il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York – gli unici concerti completi di John dopo aver lasciato i Beatles, ma anche gli ultimi concerti in cui lui e Yoko si sono esibiti insieme. La registrazione è stata presentata in anteprima su YouTube alle ore 14 di New York di ieri, cioè esattamente all’orario in cui avvenne l’esibizione 53 anni fa.

"Quel concerto al Madison Square Garden è stata la migliore musica che mi sia divertito a suonare dai tempi del Cavern o persino di Amburgo”, dichiarò John Lennon all’NME nel 1972 a proposito di quelle serate: “Era proprio la stessa sensazione che provavamo quando i Beatles davano davvero il meglio di sé”.

Prodotto da Sean Ono Lennon e dal suo team, il nuovo cofanetto "Power to the people" in uscita il prossimo 10 ottobre è stato presentato in un comunicato stampa come una "raccolta esaustiva di 123 tracce, tra cui 90 brani inediti, che racconta l'era più politica di John e Yoko". Il box spazia dall'inno contro la guerra del 1969 della Plastic Ono Band "Give peace a chance", a una nuova versione del loro album del 1972, "Some time in New York City", agli storici "One to one concerts" di quell'anno al Madison Square Garden di New York.

All'annuncio del box set era stata già condivisa l'inedita e remixata performance del classico dei Beatles "Come together", con John e Yoko accompagnati dalla band Elephant's Memory e dal batterista Jim Keltner. In merito ai "One to one concerts", nella prefazione al cofanetto, Yoko Ono ha scritto: "Fu il nostro contributo alla politica dal basso. Rappresentava ciò in cui John e io credevamo fermamente: Rock per la Pace e l’illuminazione. E questo, al Madison Square Garden, si rivelò essere l’ultimo concerto che John e io facemmo insieme. Imagine Peace. Peace is Power. Power To The People!”.

Per motivazioni non ancora rese note, dal cofanetto è stato omesso un brano fondamentale dell'epoca. Il pezzo in questione è "Woman is the nigger of the world", originariamente pubblicato come primo singolo dell'album di Lennon e Ono come Plastic Ono Band "Some time in New York City" del 1972. Mentre i fan hanno condiviso in rete il proprio disappunto, arrivando a parlare di censura, Sean Ono Lennon non ha mai chiarito i motivi dell'eslusione della canzone e su X/Twitter si è finora limitato a condividere un post di un utente che tratta l'argomento in sordina.

Vuoi leggere di più su John Lennon & Yoko Ono?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996